Connect with us

Cronaca

Asilo nido: finanziati 30k nuovi posti, il 65% al sud

Published

on

Trentamila nuovi posti negli asili nido italiani, di cui oltre la metà destinati al Sud del Paese.

Asili nido al mezzogiorno: un po’ di numeri

Secondo un’analisi del Centro Studi enti locali, basata sui dati forniti dal Ministero dell’Interno, questo è un importante passo avanti reso possibile grazie ai 230 milioni di euro inseriti nel Fondo di solidarietà comunale 2024.

L’analisi rivela che ben il 65% delle risorse, pari a oltre 150 milioni di euro, è stato destinato a 2.551 comuni del Mezzogiorno, mentre i comuni settentrionali, pur essendo di più (3.809 su 5.099), hanno ricevuto risorse inferiori. Questo perché, anche se sono coinvolti più comuni settentrionali, il numero medio di posti aggiuntivi finanziati in ciascun ente è inferiore rispetto a quelli del centro e del sud.

La Campania in prima linea

La regione che ha ottenuto la maggior parte delle risorse è la Campania, che ha assorbito quasi un quarto della somma totale, con Napoli in prima linea. Il capoluogo campano, infatti, ha ricevuto circa 7,3 milioni di euro, la più cospicua delle assegnazioni, destinati alla creazione di 954 posti aggiuntivi nei nidi. Altri comuni che hanno ricevuto fondi consistenti sono Palermo e Catania, con rispettivamente 7,3 e 4,2 milioni di euro, per l’aggiunta di 855 e 553 posti.

Questi nuovi finanziamenti, che si aggiungono ai 120 milioni del 2022 e ai 175 milioni del 2023, ridurranno le distanze dall’obiettivo primario fissato a livello europeo: avere nei nidi posti sufficienti per accogliere almeno un bambino su tre della fascia di età zero-due anni. Tuttavia, secondo il Centro studi Enti Locali, questi finanziamenti potrebbero non essere sufficienti a colmare le lacune esistenti negli asili nido italiani.

__________

Continua a seguirci su Facebook, su InstagramTwitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016