Published
3 mesi agoon
By
Monica VaccaCostretta a ritirarsi a pochi mesi dalla fine della scuola, studentessa con sindrome down ripeterà l’anno in un altro istituto.
Nina Rosa Sorrentino è una studentessa 19enne con sindrome down iscritta presso un liceo delle Scienze Umane di Bologna. Per la fine dell’anno scolastico, Nina avrebbe tanto voluto sostenere l’esame di Maturità insieme a tutti i suoi compagni di classe; desiderio che però non ha trovato riscontro nella realtà e che ha costretto Nina, pur di non perdere l’anno, a doversi ritirare dalla scuola.
La famiglia di Nina ha dichiarato di aver chiesto ai suoi insegnati, fin dall’inizio del triennio, la possibilità di poter cambiare il Piano Educativo Individualizzato della ragazza compilato, in precedenza, sia dalla scuola che dalla famiglia stessa. L’intento era quello di effettuare il passaggio da un programma differenziato, che avrebbe consentito alla studentessa di ottenere solo un attestato riguardo le sue competenze, ad uno personalizzato per obiettivi minimi o equipollenti, utile appunto per l’ammissione all’esame di Stato. Il Consiglio di classe ha tuttavia rifiutato la suddetta richiesta ritenendola troppo stressante per Nina, nonostante anche la sua neuropsichiatra avesse dato un parere favorevole in merito.
“Non abbiamo mai chiesto le venisse regalato il diploma, ma che le fosse data la possibilità di provarci“, ha così commentato la mamma questa decisione. La famiglia, sostenuta dal Caps di Bologna e dall’associazione CoorDown, non intende arrendersi e ha deciso di intraprendere le vie legali.
A commentare la vicenda è stata anche Paola Frassinetti, sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, che ha dichiarato: “Non è certo l’esempio della scuola dell’inclusione alla quale ci ispiriamo. Portare una studentessa con disabilità a cambiare scuola è un episodio grave. La scuola deve utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per permettere ai ragazzi diversamente abili di poter realizzare il proprio percorso scolastico, nonché di poter crescere e formarsi“.
_____
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.