Galapagos: il mare già minacciato dai cambiamenti climatici e dalla pesca intensiva è colpito sempre di più da sversamenti di sostanze inquinanti che minacciano la sopravvivenza...
Un nuovo studio epidemiologico rivela che l’estate scorsa, quella del 2022 ha causato oltre 60.000 morti in Europa, simile alla catastrofica ondata di calore del 2003....
Il colore bianco può avere un impatto significativo sulla climatizzazione degli edifici e sul riscaldamento globale, grazie al semplice cambio di colore dei tetti delle abitazioni....
I grandi laghi si stanno ritirando Uno studio pubblicato su Science da un team internazionale guidato da Fangfang Yao dell’Università del Colorado lancia l’allarme: l’acqua presente...
Nonostante tutto, nonostante l’uomo, la natura resiste e continua a sorprenderci. La Charles Darwin Foundation, una spedizione scientifica che stava perlustrando le acque a largo dell’arcipelago...
L’anidride carbonica dei Campi Flegrei Aumenta di anno in anno la produzione di anidride carbonica nei Campi Flegrei. Ad oggi l’area è tra le principali fonti...
Rispetto ai livelli preindustriali la temperatura media del Pianeta è aumentata di 0,98 °centigradi e la tendenza osservata dal 2000 a oggi fa prevedere che, in...