Connect with us

Europa

Keir Starmer, il leader laburista moderato diventa premier

Published

on

“Ce l’abbiamo fatta!”. La prima frase pronunciata da Keir Starmer, leader laburista e nuovo premier del Regno Unito. Dopo le elezioni del 4 luglio 2024 infatti il Labour torna al governo dopo 14 anni.

Di professione avvocato, il moderato Starmer è il primo capo di partito a provenire dalla classe lavoratrice – cosa che non si vedeva dai tempi della Thatcher. 

Chi è Keir Starmer?

Avvocato cresciuto nel ricco Surrey, Classe 1962 figlio di un’infermiera e di un costruttore di utensili, Starmer fu eletto in Parlamento 9 anni fa. Quattro anni fa rivoluzionò il partito di Centro-sinistra. Fatta da parte la fase radicalista di Corbyn, diede inizio alla leaderrship moderata. Forse per questo veniva considerato poco carismatico. Ha dimostrato però che il suo “essere normale” ha premiato nel tempo. È così che al numero 10 di Downing Street è potuto accedere Keir Starmer incaricato da Re Carlo III per la formazione del nuovo governo. Il Regno Unito ha così il suo nuovo premier.

Laurea conseguita all’Università di Leeds, inizia la carriera legale specializzandosi in diritti umani. Nel 2002 avanza al QC (Consiglio della Regina). La discesa in campo politico gli procura la prima elezione nel 2015. Per la prima volta alla Camera dei Comuni per il collegio di Holborn and St Pancras. Durante la leadership di Jeremy Corbyn ricopre per due anni la carica di ministro-ombra per la Brexit. Nel 2014 è nominato Knight Commander of the Order of the Bath mentre tre anni più tardi presta giuramento come membro del Consiglio privato: nomine che gli hanno valso l’appellativo di “Sir”.

“Case, scuole, Università e Sicurezza: il cambiamento partirà subito”

Le altre parole pronunciate subito dopo il grido di festa, sono relative alla ricostruzione del paese. Parole che viaggiano sulla scia della vittoria schiacciante, di chi ha portato a casa circa 410 seggi su 650.  “Mattone su mattone” le sue parole in direzione di una partnership strategica su specifici dossier come migrazioni, cambiamento climatico e qualifiche professionali. Il neo premier promette misure di welfare. Scrive su X: “Con rispetto e umiltà, vi invito tutti a unirvi a questo  governo di servizio, nella missione di rinnovamento nazionale. Il  nostro lavoro è urgente e lo iniziamo oggi. Tutti vanno  trattati con dignità, con rispetto sul lavoro. – Poi l’accenno ai temi del momentol’energia pulita, la riduzione delle bollette. Ricostruiremo le infrastrutture, ci saranno case che i lavoratori possono permettersi, scuole e università di primo livello,  sicurezza. Perché è il Paese che ha votato in modo decisivo per il cambiamento, per il rinnovamento nazionale e per il ritorno della politica al servizio pubblico”.

Tuttavia Starmer non ha mancato di rendere omaggio al suo predecessore: “ha fatto un lavoro duro e faticoso, gliene va reso atto“.

___

Continua a seguirci su Facebook, su InstagramTwitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016