Connect with us

Cultura

Maturità 2024: che ruolo avrà l’AI?

Published

on

Che ruolo avrà l’AI nel corso della maturità 2024?

La maturità 2024

È ufficialmente iniziata la settimana della maturità 2024: il 19 giugno ci sarà la prova di italiano (uguale per tutti gli studenti italiani) ed il 20 giugno la prova di indirizzo.

Sono tante le speculazioni circa gli argomenti ed i temi che gli studenti, con molta probabilità, troveranno nelle tracce della prova di italiano. Rischio di una guerra nucleare, cento anni dall’uccisione di Giacomo Matteotti, la violenza di genere ed il femminicidio, una riflessione sull’intelligenza artificiale. Per quanto riguarda invece la tipologia A, cioè l’analisi del testo, molto quotati sono Gabriele D’annunzio ed Eugenio Montale.

Che ruolo avrà l’AI?

L’Intelligenza Artificiale sta diventando sempre più negli una costante nella vita dello studente, sta svolgendo un ruolo importante anche durante la maturità.

A oramai pochi giorni dall’inizio della Maturità e della prima prova scritta, è cominciato il “toto tracce” e due studenti su tre utilizzano ChatGpt (et similia) per il “ripassone” degli ultimi giorni. La maturità 2024 sarà infatti la prima anche per l’intelligenza artificiale. Proprio questa nuova tecnologia si è rivelata un aiuto importante per gli studenti alle prese con i mille argomenti e le decine di materie in vista dell’orale. Ma non solo: il 70% dei maturandi, secondo una indagine, considera l’Intelligenza Artificiale una grande opportunità per il futuro, tenendo conto di quanto il mondo del lavoro si evolva continuamente e velocemente.

Il recente sviluppo della AI ha inciso direttamente anche sulle scelte post diploma del 36% dei rispondenti, che ha dichiarato di averne tenuto conto nella valutazione del percorso futuro da intraprendere dopo la maturità. Il 64% ha dichiarato invece che non ha influito sulla propria scelta perché ne sa ancora troppo poco.

 

___

Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016