Published
11 mesi agoon
By
Rita ParuanoParliamo oggi di uno degli eventi più attesi dell’anno: il MET Gala, che si è svolto ieri a New York. Dal tema ai look agli invitati, il pubblico attende con trepidazione di scoprire tutto e c’è chi si collega anche in tarda serata pur non perdersi la live.
Il tema di quest’anno è stato forse tra i più belli della storia del MET: The Garden of Time. Non si tratta di un caso: la tematica è infatti collegata alla mostra Sleeping Beauties – Reawakening Fashion (Le belle addormentate: il risveglio della moda).
L’esposizione del Costume Institute al Metropolitan Museum of Art di New York, quest’anno è una fiaba senza tempo, forse catalogandosi tra le più armoniose e mozzafiato in quella che è stata la storia del MET. La mostra è stata suddivisa in tre capitoli: terra – mare – cielo, con la realizzazione di oltre 250 capi della collezione permanente. Nelle precedenti interviste, il capo curatore Andrew Bolton, aveva già annunciato che si sarebbe trattato di una mostra contente non solo opere contemporanee, ma anche antiche e di inestimabile valore.
Queste ultime, impossibili quasi da toccare per la loro fragilità, sarebbero state riproposte al pubblico esposte in delle teche di vetro, con i manichini stesi su una piattaforma – quasi come se cercassero di imitare le principesse delle fiabe che attendono di essere risvegliate con un bacio dal principe azzurro. Dedicata ai 5 sensi, la mostra di quest’anno ha voluto stupire soprattutto a livello visivo – come con il cappotto disegnato da Jonathan Anderson (co-presidente onorario del Met Gala 2024) e targato Loewe. Ma anche con abiti dedicati all’estasi degli altri sensi quali: olfatto, udito e tatto.
Si sa, gli inviati e gli abiti presenti al MET restano tra i più discussi dell’anno e tra gli ospiti più attesi del 2024 vi erano Zendaya, Olivia Rodrigo, Uma Thurman, Rihanna e Kendall Jenner.
Tra gli outfit che hanno incarnato maggiormente il tema di quest’anno spiccano Zendaya in Maison Margiela Artisanal by John Galliano e gioielli Bulgari. Il suo abito modello a sirena porta delle decorazioni d’ulivo la rendono un giardino incantato vivente, con tanto di uccellini che si avvicinano per ammirarne la bellezza.
Un misto tra un bellissimo cerbiatto e una Dea della terra vivente: Lana Del Rey con il suo abito firmato Alexander McQueen e ispirato alle sculture di Alberto Giacometti.
Kendall Jenner è sempre pronta a stupire al MET, anche se non sempre in positivo. Quest’anno però potrebbe aver sfoggiato il suo outfit da red carpet migliore, trovato grazie a maison Givenchy.
Ella Fanning, ha interpretato Aurora nel live action di Maleficent e al MET sembra proprio una vera principessa. Olivier Rousteing ha creato per lei un abito che sembra proprio le sia creato addosso da due uccellini (un po’ come il vestito di Cenerentola). Eleganza, fascino e bellezza sono mixati nel suo look, che la fanno apparire come una perfetta scultura di ghiaccio vivente.
Bellissima anche la protagonista degli Hunger games – la ballata dell’usignolo e del serpente, Rachel Zegler, nel suo abito Michael Kors sembra quasi una sirena.
___
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter, Tiktok e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.