Connect with us

Scienza e tecnologia

Oggi è l’Asteroid Day

Published

on

Oggi, giovedì 30 giugno, si celebra l’International Asteroid Day. L’evento, lanciato per la prima volta nel 2015, ha l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone alla conoscenza degli asteroidi e al pericolo di un eventuale loro impatto con il nostro pianeta. La campagna di sensibilizzazione venne istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’impatto dell’asteroide di Tunguska, in Siberia, avvenuto nel 1908, che provocò danni in un’area di oltre 2.000 chilometri quadrati. L’attrito tra l’atmosfera ed il corpo extraterrestre frantumò l’asteroide ad un’altezza di 5-10 km di altezza dalla superficie terrestre.

L’onda d’urto, generata dall’esplosione, abbatté decine di milioni di alberi, radendo al suolo un’intera foresta. Il bagliore prodotto fu visibile addirittura ad una distanza di 700 km.

La data dell’International Asteroid Day è stata scelta dal gruppo di fondatori formato dal musicista dei Queen, l’astrofisico Brian May, dall’astronauta dell’Apollo 9 Rusty Schweickart, dal regista Grig Richters e dal presidente della Fondazione B612 Danica Remy.

Il Dottor Dorin Prunariu, vicepresidente dell’Asteroid Foundation ed ex presidente di COPUOS, ha dichiarato: “La giornata dell’asteroide ci ricorda quanto questi corpi celesti siano importanti. Contengono la chiave per comprendere la formazione del Sistema Solare, forniscono trampolini di lancio utilizzabili per esplorare il nostro sistema, e occasionalmente colpiscono il nostro pianeta. Siamo in un momento straordinario per la ricerca degli asteroidi e per le missioni, e ogni anno i nostri esperti portano nuove intuizioni e rilevazioni”.

 

ECCO IL PROGRAMMA DELL’ASTEROID DAY IN ITALIA:

  • 29 giugno, ore 21:00 – “8° Asteroid Day a Saint-Barthélemy: chiedi ai planetologi”, a cura di Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS e Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Planetario;
  • 30 giugno, ore 11:30 – “Archeologia di impatti cosmici”, a cura di Radio3 Scienza;
  • 30 giugno, ore 18:00 – “8° Asteroid Day a Saint-Barthélemy: spettacolo al Planetario”, a cura di Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS e Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Planetario;
  • 30 giugno, ore 21:00 – “Asteroid Day 2022”, a cura del Gruppo Astrofili Montagna Pistoiese
  • 30 giugno, ore 21:00 – “Asteroid Day 2022”, a cura dell’Associazione Astrofili Segusini
  • 30 giugno, ore 21:30 – “8° Asteroid Day a Saint-Barthélemy: visita guidata notturna”, a cura di Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS e Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Planetario;
  • 1 luglio, dalle ore 17:00 – “Asteroid Day 2022”, a cura dell’Osservatorio Astronomico “N. Copernico” (RN);
  • 1 luglio, ore 20:00 – “Corso di Astronomia per tutti, incontro dedicato ad Asteroid Day”, a cura della Società astronomica Pugliese;
  • 1 luglio, ore 22:00 – “Il regno degli asteroidi: scienza, storia e osservazioni in diretta” , a cura del Virtual Telescope Project;
  • 2 luglio dalle ore 17:00: “L’affascinante mondo degli asteroidi”, a cura di Fondazione GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche;
  • 2 luglio, dalle ore 17:00 – “Asteroid Day 2022”, a cura dell’Osservatorio Astronomico “N. Copernico” (RN);
  • 3 luglio dalle ore 17:00: “L’affascinante mondo degli asteroidi”, a cura di Fondazione GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche;
  • 3 luglio, dalle ore 17:00 – “Asteroid Day 2022”, a cura dell’Osservatorio Astronomico “N. Copernico” (RN);
  • 2 luglio, dalle ore 17:00 – “Asteroid Day 2022”, a cura dell’Osservatorio Astronomico “N. Copernico” (RN)
  •  3 luglio dalle ore 17:00: “L’affascinante mondo degli asteroidi”, a cura di Fondazione GAL Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche;
  • 3 luglio, dalle ore 17:00 – “Asteroid Day 2022”, a cura dell’Osservatorio Astronomico “N. Copernico” (RN)

 

_____

Continua a seguirci su Facebook, su InstagramTwitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016