Connect with us

Cinema

Questa vita è un inferno! 3 film ambientati nell’oltretomba

Published

on

Il cinema si nutre di storie, di emozioni, di fantasie, di luoghi. In particolare, sono proprio le ambientazioni a creare la giusta atmosfera in un film. L’inferno, ad esempio, è ricorrente nel cinema, spesso utilizzato per esplorare diversi temi. Il peccato, l’ignoto, la voglia di redenzione, il terrore, le “fiamme” che bruciano le anime.

3 film ambientati all’inferno

Rappresentare l’inferno nei film dà la possibilità di giocare con le ambientazioni, con i generi, con le scenografie, tutto questo a seconda della storia che si racconta, del contesto culturale e delle intenzioni narrative dei registi. Adattamenti letterali (sono decine gli adattamenti cinematografici dell’inferno di Dante), miti religiosi. Ma ancora l’inferno come luogo di orrore e di tormento, tipico dei film horror o ancora sfruttare il concetto di inferno per universi alternativi.

Sarebbero centinaia i film da potervi consigliare, ma ecco i nostri tre titoli che dovete assolutamente recuperare.

Constantine

Constantine è un film basato sul personaggio di John Constantine, protagonista della serie di fumetti “Hellblazer”.

John Constantine (interpretato da Keanu Reeves) è un esorcista-occultista con l’abilità di vedere e comunicare con angeli e demoni che camminano sulla Terra. Constantine soffre di un cancro ai polmoni terminale, causato dal suo continuo fumare, e sa che quando morirà, sarà condannato all’inferno per essersi suicidato in gioventù (anche se è stato resuscitato).

Ma a lui non sta bene questa cosa e cerca di guadagnare la redenzione aiutando a mantenere l’equilibrio tra le forze del bene e del male sulla Terra. La svolta avviene quando viene contattato da Angela Dodson, una detective della polizia che cerca di scoprire la verità dietro il misterioso suicidio della sua sorella gemella, Isabel. Man mano che indagano, scoprono un complotto infernale che coinvolge il figlio di Satana, Mammon, che cerca di entrare nel mondo umano, in qualsiasi modo.

Hercules

Hercules è un film d’animazione Disney che si ispira liberamente alla mitologia greca, in particolare alle leggende di Ercole.

Il film racconta, appunto, la storia di Hercules, un giovane semidio con forza sovrumana, che viene rapito dall’Olimpo da Ade, il dio degli inferi, e trasformato in mortale. Crescendo, Hercules scopre la sua vera identità e decide di diventare un vero eroe per riguadagnare il suo posto tra gli dei sull’Olimpo.

Ma non è tutto così semplice: Hercules si innamora di Megara (Meg), che è sotto il controllo di Ade, il quale vuole servirsi della ragazza per liberarsene. Ma non mette in conto una cosa: la forza dell’amore

Al di là dei sogni

Al di là dei sogni è un film basato sul romanzo What Dreams May Come di Richard Matheson.

Il protagonista, interpretato da Robin Williams, è Chris Nielsen, un uomo che muore in un incidente stradale. Dopo la sua morte, si ritrova in un paradiso “personale” che prende forma dalle sue stesse esperienze, desideri e ricordi. Tuttavia, il paradiso di Chris è incompleto senza la presenza della moglie, Annie, che continua a lottare con la depressione e il suicidio dopo la sua morte.

Chris decide di cercare Annie nel mondo degli spiriti, nonostante le sfide e gli ostacoli che incontra lungo il cammino.

Il film ci offre una riflessione profonda sulla natura dell’amore, del sacrificio e della redenzione, sul significato della vita e della morte.

___

Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016