Connect with us

Cibo e cucina

Sapori italiani negli USA: dall’11 luglio salumi a breve stagionatura anche da Umbria e Toscana

Published

on

salumi

Dal prossimo 11 luglio 2024, la carne suina e i prodotti a base di carne suina a breve stagionatura provenienti da Toscana e Umbria potranno essere esportati negli Stati Uniti. Le autorità statunitensi dell’Aphis (Animal and Plant Health Inspection Service) hanno completato l’iter per riconoscere queste regioni come libere dalla Malattia Vescicolare Suina (MVS).

Salumi a breve stagionatura negli USA anche da Umbria e Toscana

Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha sottolineato che “questo provvedimento testimonia il rigore e la validità delle misure di sorveglianza, prevenzione e controllo implementate dai servizi veterinari nazionali”.

La Malattia Vescicolare Suina è stata eradicata in Italia dal 2019, ma la normativa americana richiede una valutazione del rischio da parte di Aphis prima di riconoscere l’indennità sanitaria dei Paesi terzi. Dopo un lungo processo di revisione, le autorità statunitensi hanno dichiarato che le misure adottate in Toscana e Umbria sono sufficienti per ridurre al minimo il rischio di introduzione della malattia negli USA – arriveranno quindi salumi umbri e toscani negli Stati Uniti.

Davide Calderone, direttore di ASSICA, ha espresso grande soddisfazione: “L’estensione a Toscana e Umbria dello status di indennità da Malattia Vescicolare risulta estremamente strategica per tutto il settore. Questo non solo apre il mercato americano ai prodotti della salumeria italiana a breve stagionatura lavorati in questi territori, ma consente anche agli impianti situati in altre zone già riconosciute indenni di superare alcune difficoltà previste per la certificazione ai fini dell’export USA”.

_____

Continua a seguirci su Facebook, su InstagramTwitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016