Uomo si sente male e chiede assistenza alla sua vettura Tesla, a guida automatica. L’auto gli ha salvato la vita.
Tesla salvavita
Ha creato scalpore in tutto il mondo la notizia diventata virale in questi giorni. Un produttore televisivo americano, Max Paul Franklin, si è sentito male mentre si trovava da solo in casa sua. Colpito da un principio di infarto e da un abbassamento del livello di glucosio nel sangue, a causa del mancato funzionamento della pompa dell’insulina, l’uomo è riuscito a salire sulla sua Model Y e ad impostare l’autopilota con destinazione “Pronto Soccorso”. La vettura salvavita ha percorso circa 13 miglia per arrivare in ospedale, donandogli così la possibilità di ricevere tutte le cure necessarie.
La mia pazza storia
Franklin ha pubblicato la sua storia sui social, con un post intitolato “La mia pazza storia vera”: “Il 1° aprile, Tesla ha sbloccato la piena capacità di guida autonoma per tutti i veicoli Tesla in America. In un momento di disperato bisogno, alle 2:00 del mattino seguente, mi sono ritrovato alle prese con una grave disidratazione e un livello di glucosio nel sangue di 670 a causa di un malfunzionamento della mia pompa per insulina. Non avendo tempo da perdere, mi sono rivolto alla mia Model Y per ricevere assistenza”.
Elon Musk, felice ed esultante, ha ricondiviso la storia sul social X. Tanti i commenti ricevuti, alcuni timorosi circa questa nuova tecnologia, altri totalmente a favore.
___
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twittere Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.