A San Francisco, in California, quest’anno è stato aperto al pubblico il servizio di taxi a guida autonoma di Waymo, la società del gruppo Alphabet (Google) e della concorrente Cruise di General Motors.
La protesta di cittadini e attivisti a San Francisco
A seguito di diversi incidenti provocati dalle auto prive di conducente, tra cui l’uccisione di un cane e lo scontro contro un autobus, è scattata la protesta degli attivisti dell’organizzazione Safe Streets Rebel. Questi ultimi stanno appoggiando sulle auto i classici coni utilizzati nei lavori stradali, i quali impediscono alle vetture di attivarsi essendo recepiti come degli ostacoli urtati.
La cosidetta “battaglia dei coni” è scattata anche a seguito di due segnalazioni del portavoce dei vigili del fuoco della città, Jonathan Baxter: in un caso un’auto a guida autonoma ha investito una macchinetta antincendio mentre lavorava per spegnere un rogo, nell’altro i vigili del fuoco hanno dovuto spaccare i finestrini di un mezzo che si stava pericolosamente avvicinando a un grande incendio.
Non si è fatta attendere, però, la risposta di Hannah Lindow, portavoce di GM Cruise: “i mezzi della Cruise hanno percorso milioni di miglia in un ambiente urbano estremamente complesso con zero feriti o decessi”. Insomma, la battaglia è ancora aperta.
___________
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter, Tiktok e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.