Nati topi da due padri biologici
Un traguardo che apre prospettive rivoluzionarie. Un team di scienziati ha permesso la nascita di topi con due padri biologici, grazie alla generazione di ovuli da cellule maschili.
Secondo Katsuhiko Hayashi, che ha portato avanti il progetto nell’Università del Kyushu in Giappone, «questo è il primo caso di produzione di ovociti sani di mammiferi da cellule maschili». Il risultato è stato annunciato a Londra, in occasione del terzo Summit internazionale sull’editing del genoma umano ma non è stato ancora pubblicato su una rivista scientifica.
La nuova tecnica
Le cellule dei topi maschi adulti sono state trasformate in staminali pluripotenti indotte e poi coltivate fino a quando alcune di esse non hanno spontaneamente perso il cromosoma maschile Y. Dopo essere state trattate con una molecola chiamata reversina, gli scenziati sono riusciti ad ottenere cellule femminili con due copie del cromosoma X, che sono state poi fecondate usando gli spermatozoi di un secondo topo maschio adulto. I cuccioli nati sono sani e sono fertili, secondo quanto riferito da Hayashi.
La strada per arrivare alle prime applicazioni sull’uomo è ancora lunga ma, almeno per ora, pare che questa nuova tecnica potrebbe permettere di trattare alcune cause di infertilità (come la sindrome di Turner).
_____
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter, Tiktok e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.