Published
1 anno agoon
Non sapete cosa guardare al cinema? Niente paura: anche questa settimana nel nostro articolo potrete scoprire cosa vi attende in sala!
Ecco quali saranno i film che potrete trovare al cinema a partire dal 22 agosto.
Tratto dall’omonimo romanzo, It ends with us – siamo noi a dire basta è un film drammatico-sentimentale dove la protagonista Lily Bloom, interpretata da Blake Lively, si trasferisce a Boston per dare un taglio alla sua vecchia vita. Qui conosce Ryle, un affascinante neurochirurgo, e tra i due scocca la scintilla: ma Ryle ha un lato oscuro e violento che Lily scoprirà molto presto. Quando incontra Atlas, il suo primo amore, Lily mette in dubbio la sua relazione e dovrà scegliere cosa vuole davvero dalla propria vita.
Cambiamo totalmente genere con Blink-Twice, thriller diretto da Zoe Kravitz. Frida, una giovane cameriera, incontra il miliardario Slater King e non esita ad accettare il suo invito alla sua isola privata. Tutto, tra feste e divertimento, sembra andare benissimo – ma Frida si accorge che c’è qualcosa che non va: le persone spariscono e chi resta si dimentica di chi non c’è più…
Attesissimo dai più piccoli – e non solo – finalmente questa settimana arriva in sala il quarto capitolo di Cattivissimo Me! Gru, che adesso lavora nella Anti-Villain League, vive felicemente insieme alle sue tre figlie adottive, la moglie Lucy e il figlio naturale Gru Junior. La felicità raggiunta viene però messa a rischio da un super-cattivo che prende di mira tutta la famiglia. Riuscirà Gru a salvare se stesso e i suoi cari?
Dal Giappone arriva il film drammatico L’innocenza, che racconta la storia di Minato, un bambino che vive insieme alla madre. Un giorno il piccolo racconta di una rissa scoppiata a scuola e, se in un primo momento sembra una semplice baruffa tra bambini, ben presto la madre capisce che dietro alla rissa c’è qualcosa di molto più grave.
Questa commedia sentimentale, prodotta tra Danimarca, Italia e Svezia, è ambientata a Roma. Qui Gerda e Kristoffer, una coppia danese di mezza età trascorre il quarantesimo anniversario di nozze – ma una notte, Gerda incontra per caso Joannes, un suo ex insegnante. Riuscirà l’uomo a riconquistare Gerda? Oppure la donna sceglierà di restare insieme al merito?
Arriva questa settimana nelle nostre sale anche Sasha, pellicola drammatica prodotta tra Italia e Russia. Protagonista del film è Sasha, quindicenne che va a vivere dal padre che non vede da anni. Ma la ragazzina non ci sta: si rade la testa e scappa di casa. Scambiata per un maschio da Maxim e Mysh, davanti a Sasha si aprono nuove prospettive: ma la verità, prima o poi, viene sempre a galla.
Tutto italiano, invece, è La vita accanto. Tratto dall’omonimo romanzo di Mariapia Veladiano, questo film racconta la storia di Rebecca, figlia di una famiglia vicentina molto influente, che nasce con una grossa macchia sul volto. Rifiutata dalla madre, la bambina cresce infelice; ma il suo talento musicale attira l’attenzione della zia Erminia.
Italiano è anche 30 anni di meno, una commedia che vede tre sessantenni come protagonisti i quali, dopo aver assunto una pillola cinese che promette di migliorare le prestazioni sessuali, s ritrovano 30 anni più giovani.
A chiudere la nostra rassegna settimanale c’è il docufilm musicale coreano che segue i Seventeen, uno dei gruppi KPop più famosi. In particolare, il docufilm mostra il concerto del World Cup Stadium a Seoul di questo aprile.
___
Potrebbe interessarti anche:
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.