Bruxelles, 23 giugno 2025 – L’attività economica dell’Eurozona mostra segnali misti nel mese di giugno, con una modesta crescita complessiva, ma con andamenti divergenti tra i principali Paesi dell’area.
Secondo i dati diffusi da S&P Global per conto di HCOB, l’indice PMI composito dell’Eurozona si è attestato a 50,2 punti, invariato rispetto a maggio, segnalando una crescita marginale dell’attività economica complessiva, sostenuta da un lieve aumento degli ordini.
Germania: ripresa guidata dall’industria
In Germania, l’attività economica è tornata a crescere dopo mesi di contrazione. Il PMI composito è salito a 50,4 punti, in rialzo rispetto ai 48,5 di maggio, segnalando il ritorno sopra la soglia dei 50 che separa espansione da contrazione. La produzione manifatturiera ha registrato un’accelerazione con un indice a 52,6 (da 51,4), mentre il comparto servizi, pur restando in calo, ha rallentato la contrazione, passando a 49,4 da 47,1.
Il PMI manifatturiero tedesco si attesta invece a 49, il dato più alto degli ultimi 34 mesi, avvicinandosi alla soglia di espansione.
Francia: decima contrazione consecutiva
Diverso il quadro in Francia, dove l’attività privata continua a rallentare. L’indice PMI composito è sceso a 48,5 (da 49,3 di maggio), segnando il decimo mese consecutivo di contrazione.
Nel dettaglio, il PMI manifatturiero francese cala a 47,8 da 49,8, mentre i servizi si fermano a 48,7 rispetto ai 48,9 del mese precedente, confermando la debolezza diffusa dell’economia.
Settori a confronto nell’Eurozona
A livello aggregato, i servizi dell’Eurozona migliorano leggermente, toccando 50 punti (massimo da due mesi), mentre la produzione manifatturiera scende a 51 (minimo da tre mesi). Il PMI manifatturiero generale, invece, resta stabile a 49,4, ancora sotto la soglia di crescita.
Questi dati suggeriscono un quadro in lento miglioramento ma ancora fragile, con la Germania che torna a fare da traino e la Francia che rimane in difficoltà, mentre l’intera area resta esposta alle incertezze globali e alle tensioni sui costi.