Connect with us

Cultura

Arte e ricerca al centro del primo convegno internazionale “Unframing Knowledge” al MANN di Napoli

Published

on

NAPOLI – Si terrà lunedì 27 ottobre 2025, a partire dalle ore 9.00, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), l’inaugurazione di “Unframing Knowledge: Artistic Research Beyond Theory and Practice”, il primo convegno internazionale in Italia dedicato alla ricerca artistica, promosso da NABA – Nuova Accademia di Belle Arti in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

L’iniziativa, che proseguirà fino al 29 ottobre, rappresenta il più ampio momento di confronto mai organizzato nel Paese sul tema della ricerca artistica contemporanea, con oltre 100 protagonisti tra artisti, filosofi, registi, musicisti, designer e studiosi provenienti da tutto il mondo.


Un evento senza precedenti per la ricerca artistica

Durante le tre giornate, gli spazi del MANN e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli si trasformeranno in un laboratorio di idee e pratiche, con incontri, performance, installazioni e tavole rotonde dedicati al dialogo tra arte, musica, design, cinema e nuovi media.

Il convegno è l’evento di punta della programmazione biennale di P+ARTS – Partnership for Artistic Research in Technology and Sustainability, progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con il patrocinio del Ministero della Cultura e il sostegno del programma Italia Domani.


Le voci dell’inaugurazione

All’apertura interverranno figure di primo piano del mondo accademico e istituzionale, tra cui:

  • Francesco Sirano, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli;

  • Rosita Marchese, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli;

  • On. Alessandra Gallone, Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca;

  • Antonio Felice Uricchio, Presidente del Consiglio Direttivo di ANVUR;

  • Andrea De Pasquale, Direzione Generale Digitalizzazione e Comunicazione MIC;

  • Umberto De Paola, Presidente della Conferenza nazionale dei direttori delle Accademie;

  • Giuseppe Gaeta, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli;

  • Guido Tattoni, Dean di NABA;

  • Elisa Poli, Responsabile scientifico di P+ARTS e Research Programme Leader Senior NABA.


Tra teoria e pratica: la nuova frontiera della conoscenza

“Unframing Knowledge” nasce con l’obiettivo di superare i confini tradizionali tra teoria e pratica, esplorando come la ricerca artistica possa dialogare con la scienza, la tecnologia e le discipline umanistiche per generare nuove forme di conoscenza e sostenibilità.

Con la partecipazione di voci internazionali e il coinvolgimento delle principali istituzioni accademiche italiane, l’evento segna un passaggio storico per l’Italia, ponendo Napoli al centro di un dibattito globale sull’evoluzione dell’arte come strumento di indagine e innovazione.


📍 MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Auditorium
🗓️ 27–29 ottobre 2025
📄 Programma completo su partsproject.eu

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016