Connect with us

Cronaca

La campagna del collettivo Meraki per sostenere i migranti in Grecia: sei progetti solidali

Published

on

“Sei modi per esserci, ogni giorno” è la campagna di raccolta fondi lanciata dal collettivo Meraki per rafforzare gli interventi umanitari indipendenti a favore delle persone migranti in Grecia. Meraki riunisce tre associazioni no profit: due italiane, La Luna di Vasilika e One Bridge To, e una svizzera, Aletheia RCS, attive da anni ad Atene e Corinto per colmare le lacune del sistema di accoglienza greco, sempre più restrittivo.

Il collettivo offre supporto a uomini, donne e bambini in fuga da guerre e crisi umanitarie, provenienti soprattutto da Afghanistan, Sudan, Egitto, Siria e Palestina. «Con la sospensione delle domande di asilo per i migranti del Nord Africa e l’introduzione di misure punitive per chi viene respinto, migliaia di persone rischiano di restare in un limbo giuridico e sociale, senza protezione né prospettive future. Questo avviene in un contesto già estremamente fragile, dove anche i migranti regolarizzati vivono condizioni di grave vulnerabilità», spiegano le Ong.

Per rispondere a questa emergenza, la campagna propone sei progetti principali:

  1. Trasporto sanitario: copertura dei costi dei viaggi verso Atene per chi proviene da zone senza servizi medici.

  2. Freeshop solidale: accesso gratuito a generi alimentari e beni per l’igiene personale per oltre 700 persone registrate.

  3. Sportello sociale con interpreti: supporto per accedere a servizi sanitari, legali e amministrativi.

  4. Social worker greca: accompagna le persone nei percorsi burocratici e forma i volontari sul campo.

  5. Acquisto di farmaci e visite mediche: per chi non può usufruire del sistema sanitario pubblico.

  6. Distribuzione di pannolini nei campi: per garantire igiene e dignità alle famiglie più fragili.

 

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016