Connect with us

la settimana tv

Anonimo // RECENSIONE

Published

on

anonimo

Scrivere è l’unico modo che conosco per dire la verità.

Un editore sfoglia ancora una volta un manoscritto senza firma che promette di raccontare una storia vera. Una donna dal passato burrascoso consegna una coperta a quello che crede essere un senzatetto. Un uomo, devastato dalla dipendenza, cerca di liberarsi dai vincoli imposti dalla propria famiglia.

Così inizia Anonimo, mystery romance nato dalla penna di Julia Writes che, tra rune misteriose, famiglie facoltose, omicidi e terribili segreti mostra che nulla – ma proprio nulla – è come appare.

anonimo

Anonimo: di cosa parla?

Nella grigia e amata Londra vivono Ginevra – detta Nev – una ragazza italiana che si è trasferita all’estero per studiare e lavorare, e Selene, la sua coinquilina. Il passato di Nev, fatto di morte e abbandoni, pesa sulle spalle della ragazza che, però, fa del suo meglio per andare avanti e per costruirsi un futuro e una vita.

Se all’inizio Ginevra è convinta di essere riuscita a lasciarsi quasi tutto alle spalle e di aver superato nel miglior modo possibile il lutto e il dolore, quando per una serie di coincidenze incrocia lo sguardo nero di Aidan tutto sembra andare in frantumi. Il gesto di offrire una coperta a quello che crede essere un giovane senzatetto, infatti, cambia tutto e Nev si troverà, suo malgrado, a dover fare un salto nel vuoto per scoprire la verità: cosa c’entra Aidan col suo passato? Chi è davvero questo ragazzo misterioso che fa di tutto per allontanarsi dalla sua famiglia? E perché – nonostante le tante red flag, le sue dipendenze e l’incostanza che dimostra – non riesce a stargli lontano?

Cos’è che conta davvero?

Restava sempre troppo coinvolta nelle storie altrui, dimenticandosi di vivere la propria.”

Dopo una prima fase che si prende il suo tempo per ingranare, la storia si srotola davanti agli occhi del lettore come un nastro nero. Man mano che avanza, la componente romance del romanzo cede il passo all’elemento mystery, che diventa sempre più importante fino allo spiazzante finale.

Tutti i personaggi di Anonimo sono costretti a scegliere la strada da percorrere e, loro malgrado, a cambiare – cosa sono disposti a fare per amore? E, soprattutto, cosa sono disposti a sacrificare per conoscere la verità?

È difficile parlare di questo romanzo – il rischio spoiler è altissimo – ma posso dire che l’autrice riesce bene nel dichiarato intento di raccontare una storia d’amore oscura che non romanticizza in alcun modo i comportamenti autodistruttivi dei protagonisti e che, contemporaneamente, riesce a non disumanizzarli a causa delle loro debolezze.

Cos’è giusto? cos’è sbagliato? E, alla fine, è così importante saperlo per capire cos’è che conta davvero?

Anonimo: perché leggerlo?

Anonimo è un romanzo che non fa sconti, che intrattiene e che racconta una storia romantica e che fa propri diversi trope del genere – come, ad esempio, il triangolo amoroso – ma che resta diversa dalle altre. Per questo, è un romanzo adatto ai lettori romance più smaliziati e che cercano qualcosa che sia ancora capace di sorprenderli.

___

Potrebbe interessarti anche:

Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata // RECENSIONE

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016