Published
8 ore agoon
By
RedazioneNAPOLI – È ufficialmente partita la bonifica dell’area antistante la colmata di Bagnoli, un passo concreto verso la rinascita del quartiere dopo anni di attesa. Come annunciato dal commissario straordinario per la rigenerazione di Bagnoli e sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sono iniziate le attività di risanamento marino previste dal piano approvato dalla Cabina di regia e accelerate in vista dell’America’s Cup 2027.
A eseguire i lavori è un raggruppamento temporaneo di imprese, incaricato anche della bonifica da ordigni bellici inesplosi presenti sul fondale. Da fine settembre, un team di subacquei specializzati è al lavoro per garantire la sicurezza dell’area. Sulla colmata sono già operative gru di oltre 20 metri, pontoni e operai impegnati nell’escavo e nella riprofiliatura dei fondali.
Il progetto prevede anche interventi a terra, con la messa in sicurezza della colmata per l’allestimento della Technical Base Area dell’America’s Cup, e opere a mare come il dragaggio e la manutenzione delle scogliere.
“Si tratta di un passo importante – ha dichiarato Manfredi – che segna l’avvio delle attività che daranno un nuovo volto a Bagnoli, dopo tanti anni di attesa. Restituiremo l’area alla città e ai cittadini, che potranno finalmente riappropriarsi della risorsa mare. Con l’America’s Cup, molte opere sono state accelerate: la competizione sarà un’occasione straordinaria per la rinascita del territorio”.
Nella prossima settimana sarà convocata una conferenza dei servizi per le autorizzazioni legate al progetto esecutivo, che prevede un investimento complessivo di 200 milioni di euro.
I lavori proseguiranno fino a maggio 2026, in sinergia con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che ha riconosciuto la reversibilità delle opere previste o anticipate rispetto al piano originario.