Mattinata di forti disagi per i viaggiatori lungo la linea ferroviaria dell’Alta Velocità Roma-Napoli. Dalle ore 9 di oggi, martedì 24 giugno, la circolazione ferroviaria risulta fortemente rallentata a causa di un inconveniente tecnico alla linea elettrica nei pressi di Anagni, in provincia di Frosinone. A comunicarlo è Trenitalia, attraverso il portale ufficiale Infomobilità.
Secondo quanto reso noto, i treni ad Alta Velocità stanno subendo ritardi anche oltre i 60 minuti, e alcuni convogli sono stati cancellati o hanno subito modifiche di percorso, con conseguenze per migliaia di passeggeri.
Le modifiche alla circolazione
I treni AV vengono in parte instradati sulla linea convenzionale via Cassino e via Formia, con un conseguente aumento dei tempi di percorrenza fino a un’ora. Tra i treni direttamente coinvolti dal disservizio figurano:
- FR 9505 Milano Centrale (5:10) – Salerno (11:27)
- FR 9603 Milano Centrale (6:00) – Napoli Centrale (10:33)
- FR 9414 Salerno (7:13) – Venezia Santa Lucia (13:34)
Il treno FR 9409 Gorizia Centrale (6:12) – Napoli Centrale (14:03) è stato interrotto a Roma Termini, dove i passeggeri sono stati invitati a proseguire il viaggio con il FR 9311 Torino Porta Nuova (8:40) – Napoli Centrale (15:03).
Inoltre, il FR 9632 Napoli Centrale (10:55) – Milano Centrale (15:35) parte eccezionalmente da Roma Termini, mentre per chi è in partenza da Napoli sono stati indicati convogli alternativi:
- FR 9634 Napoli Centrale (11:30) – Milano Centrale (16:00)
- FR 9636 Napoli Centrale (11:55) – Milano Centrale (16:30)
Tecnici al lavoro
I tecnici di RFI sono intervenuti per risolvere il guasto nel minor tempo possibile, ma i tempi per il completo ripristino della normalità non sono ancora stati comunicati. Trenitalia consiglia ai viaggiatori di consultare gli aggiornamenti in tempo reale prima di mettersi in viaggio.
Si tratta dell’ennesimo episodio che mette a dura prova l’efficienza della rete ad alta velocità, particolarmente trafficata in questi giorni di esodo estivo.