Connect with us

Cronaca

Condannato in appello: tre anni per violenza sessuale

Published

on

Condannato in appello a tre anni per violenza sessuale su una 17enne

La Corte d’Appello di Ancona ha condannato in appello un uomo di 31 anni a tre anni di carcere per violenza sessuale su una 17enne. La sentenza ha ribaltato la decisione del tribunale di Macerata, che tre anni fa aveva assolto l’imputato. La prima sentenza aveva suscitato numerose polemiche perché giustificava l’assoluzione con il fatto che la ragazza avesse già avuto rapporti sessuali, sostenendo quindi che “era in grado di immaginare gli sviluppi della situazione”.

Le motivazioni della condanna in appello

In appello, la Corte ha riconosciuto la violenza, seppur in forma meno grave, e ha condannato l’imputato a tre anni. La sostituta procuratrice generale Cristina Polenzani aveva chiesto una condanna più severa, di quattro anni e un mese. Secondo l’accusa, la ragazza aveva acconsentito solo a effusioni, manifestando subito la volontà di non proseguire. La pg ha sottolineato che “il consenso deve esserci dall’inizio alla fine del rapporto” e che l’uomo non ha rispettato questa volontà.

Il racconto della vittima e le reazioni

La giovane, assente in aula, ha raccontato l’accaduto a un’amica subito dopo e ha dovuto affrontare un percorso di supporto psicologico di due anni. Durante l’aggressione, ha tentato di urlare senza riuscirci, mentre l’imputato la bloccava con la mano, essendo fisicamente più forte.

La difesa e il ricorso dopo essere stato condannato in appello

Gli avvocati difensori hanno espresso sorpresa per la sentenza e l’hanno definita un processo indiziario. Hanno sottolineato alcune contraddizioni nel racconto della vittima e hanno annunciato ricorso in Cassazione.

Reazioni politiche e richiesta di legge sul consenso

Diverse parlamentari del Partito Democratico hanno condannato la prima assoluzione e hanno chiesto una legge chiara sul consenso, ribadendo che “il passato sessuale di una ragazza non può mai giustificare la mancanza di consenso”.

Potrebbe interessarti anche:

Stuprata a 5 anni da altri due bambini

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016