Connect with us

la settimana tv

Due petroliere russe affondano nel Mar Nero

Published

on

naufragio
Naufragio nel Mar Nero: due petroliere russe con a bordo “ mazut ”, 4.000 tonnellate di un residuo del petrolio usato come combustibile di bassa qualità, sono affondate a causa di una tempesta. L’incidente è avvenuto nello stretto di Kerch, a circa otto chilometri al largo dalla costa della Crimea, come ha reso noto il ministero delle Emergenze russo.

Si teme il disastro ambientale

Secondo la marina militare ucraina i due tank non avrebbero mai dovuto salpare. Le operazioni di soccorso sono state sospese mentre si inizia ad osservare la propagazione di una chiazza nera in mare, che fa temere un disastro ambientale.

“Si stanno prendendo misure per eliminare la fuoriuscita di petrolio” ha dichiarato l’agenzia federale per la navigazione. Il servizio di emergenza russo ha avviato un’operazione di salvataggio con l’impiego di rimorchiatori e un elicottero Mil Mi-8.

La dinamica del naufragio

La nave cargo Volgoneft-212 si è spezzata in due dopo essere stata colpita da una onda gigante. A bordo c’erano tredici membri d’equipaggio. Una persona è morta nel naufragio, mentre sono almeno 11 i marinai rimasti feriti, di cui due in gravi condizioni.

Poco dopo una seconda nave rimaneva incagliata con a bordo 4 tonnellate dello stesso prodotto. Due elicotteri e due rimorchiatori sono stati immediatamente dispiegati per trarre in salvo gli equipaggi, in tutto 29 marinai (14 a bordo di un’imbarcazione e 15 sull’altra). I feriti sono stati trasportati in un ospedale della città di Anapa, ha detto Alexey Kuznetsov, portavoce del ministro della Sanità.

Anche tutti i funzionari ucraini sono concordi nel ribadire che quelle navi non avrebbero mai dovuto salpare: “Si tratta di petroliere piuttosto vecchie. Non si può andare in mare con una tempesta del genere”, ha affermato Dmytro Pletenchuk, portavoce della stessa marina ucraina. “I russi hanno violato le regole operative e il risultato è un incidente”.

___

Potrebbe interessarti anche:

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016