Connect with us

la settimana tv

È morto Francesco Pazienza, figura chiave dei misteri d’Italia degli anni ’80

Published

on

 

Si è spento all’età di 79 anni Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e uomo al centro di molti tra i più oscuri misteri italiani degli anni Ottanta. Nato nel 1946 in provincia di Taranto, Pazienza è stato un personaggio controverso, legato a vicende come la strage di Bologna, l’attentato a Papa Wojtyla, il sequestro dell’assessore Ciro Cirillo e lo scandalo del Banco Ambrosiano.

La sua carriera iniziò negli anni ’70 come consulente finanziario in Francia, per poi entrare nel servizio segreto militare italiano, il Sismi, alla fine del decennio. Nel 1985 fu arrestato negli Stati Uniti e poi estradato in Italia l’anno successivo, coinvolto nelle indagini sulle trame legate alla P2 e ai depistaggi sulla strage di Bologna.

Nel 1995 fu condannato per depistaggio, una condanna che Pazienza ha sempre contestato, sostenendo la propria innocenza anche nel libro autobiografico “La versione di Pazienza”. È stato anche condannato per associazione a delinquere in relazione allo scandalo Banco Ambrosiano, dove avrebbe mediato per l’allora presidente Roberto Calvi in difficoltà finanziarie, ricevendo in cambio denaro.

Al centro di molte polemiche è stata anche la sua presunta appartenenza al cosiddetto “Super-Sismi”, una presunta struttura deviata dei servizi segreti, poi smentita dalla Corte d’Appello di Roma. Pazienza è stato inoltre protagonista nelle trattative con la camorra durante il sequestro Cirillo.

Negli ultimi anni ha vissuto a Lerici, dove ha mantenuto una versione personale e critica degli eventi che lo hanno coinvolto, cercando di ristabilire una verità alternativa su molte delle vicende oscure che hanno segnato la storia recente della Repubblica italiana.

Francesco Pazienza resta una figura enigmatica e centrale nelle trame oscure degli anni ’80, simbolo di un periodo controverso e complesso della storia italiana.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016