Connect with us

la settimana tv

I film al cinema il 21 novembre

Published

on

21 novembre

Non sai cosa guardare al cinema? Niente paura: anche questa settimana nel nostro articolo potrete scoprire cosa ti attende in sala!

I film al cinema il 21 novembre

Ecco quali saranno i film che potrai trovare al cinema il 21 novembre.

Film internazionali

21 novembre

Apriamo la nostra rassegna settimanale con Wicked, la commedia musicale dalla trama fantastica tratta dall’omonimo e fortunato musical di Broadway, a sua volta tratto dal romanzo di Gregory Maguire.

Questa pellicola è ambientata nel celebre regno di Oz, ma molti anni prima dell’arrivo di Dorothy Gale. Elphaba e Glinda sono destinate a diventare, rispettivamente, la Strega Cattiva dell’Ovest e la Strega Buona del Sud: ma come sono arrivate ad esserlo?

21 novembre

Cambiamo completamente tematiche con Leggere Lolita a Teheran, un film ambientato in Iran nei due anni successivi alla Rivoluzione di Khomeini.

Protagonista della pellicola la professoressa Azar Nafisi, che si troverà a fronteggiare numerose difficoltà per riuscire a insegnare letteratura inglese ai suoi studenti.

Johnny Depp dirige Modì – tre giorni sulle ali della follia, un film che racconta le 48 ore pi turbolente della vita del pittore e scultore itaiano Amedeo Modigliani, qui interpretato da Riccardo Scamarcio.

Modì, inseguito dalla polizia francese, vorrebbe abbandonare Parigi ma i suoi amici bohemien e la sua amante Beatrice Hastings lo convincono a non farlo e, soprattutto, a non abbandonare la sua carriera da artista.

Stella si è innamorata è una commedia drammatica ambientata nel 1985 e racconta prima l’estate spensierata e poi il brusco ritorno alla realtà di Stella, una ragazza che non vuole rilevare l’attività di famiglia a Parigi.

Prodotta tra Francia e Canada, The Beast è una delle uscite più interessanti della settimana. In un futuro prossimo dove le emozioni sono considerate una grave minaccia, Gabrielle vuole purificare il suo DNA – per farlo, dovrà utilizzare una macchina che le farà rivivere le sue vite precedenti.

La storia rimbalza tra il 1910, il 2014 e il 2044 e conduce all’incontro tra Gabrielle e Louis, un uomo che le sembra di conoscere da sempre…

Film Italiani

Anche questa settimana non mancheranno film italiani, in sala, come Napoli – New York, un film drammatico diretto da Gabriele Salvadores che racconta la storia di Celestina, una bambina che, nella Napoli del 1949, cerca di raggiungere, insieme all’amico Carmine, la sorella Agnese, che è andata a vivere negli Stati Uniti.

Arrivati a New York, i due bambini cercheranno di ricostruirsi una vita.

Di tutt’altro genere è Una terapia di gruppo, commedia con Claudio Bisio che ha per protagonisti un gruppo di pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo. Per un errore sfortunato, un luminare della psicotrapia dà a tutti loro appuntamento alla stessa ora e nello sesso giorno.

Dall’interazione tra tutti e sei i pazienti nasceranno una serie di situazioni paradossali e divertenti.

Deer Girl racconta invece la storia di Rachele, una ragazza che torna a casa per festeggiare insieme ai genitori il loro cinquantesimo anno di matrimonio. I due coniugi sono molto rispettati nel loro paese, ma, in verità, costituiscono una coppia violenta.

Rachele porta su di sé le cicatrici del loro rapporto. Riuscirà a lasciarsi alle spalle il dolore passato e a costruirsi una nuova vita?

In Wanted seguiamo la storia di tre donne i cui ruoli si confondono.

In una città schiacciata dalle decisioni arbitrarie dell’autorità, che portano alla desertificazione di interi quartieri e ad alcune morti sospette, le vite delle tre donne si intrecciano: chi è la vera carnefice? E chi è la vera vittima?

Nel film drammatico Una madre la protagonista è Deva, una ventenne che vive insieme alla madre Giovanna in una roulotte e che trova lavoro nella pescheria di Carla.

Costretta controvoglia  a prendersi cura del nipote di un anno della titolare, alla fine si affeziona al bambino e scopre di saper ancora amare.

21 novembre

Diretto da Riccardo Camilli, Anime sbullonate unisce otto vite bizzarre, otto storie che si intrecciano nella periferia della capitale.

Italiano è nche La Déluge – gli ultimi giorni di Maria Antonietta, biopic drammatico che racconta la prigionia di Maria Antonietta e Luigi XVI.

Documentari

Chiudiamo la nostra rassegna ricordando che questa settimana al cinema ci saranno anche i documentari Nasty – more than just tennis, Pissarro: il padre dell’impressionismo e Un Paese di Resistenza, e anche che tornerà in sala Pulp Fiction, il capolavoro di Quentin Tarantino.

___

Potrebbe interessarti anche:

Anora // RECENSIONE

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016