Connect with us

la settimana tv

Influenza 2025/2026: cosa dobbiamo aspettarci questo inverno?

Published

on

L’influenza di questa stagione potrebbe essere particolarmente intensa – questa valutazione è stata fatta in base ai dati che sono arrivati dall’Australia.

I sintomi dell’influenza

Si stima che saranno contagiate circa 16 milioni di persone, con un esordio nel mese di ottobre e un picco tra novembre e dicembre. I sintomi prevedono febbre alta con esordio improvviso, tosse secca e mal di gola, naso congestionato, starnuti, mal di testa, stanchezza, debolezza, brividi, dolori articolari, muscolari e addominali, e disturbi gastrointestinali. Sono stati rilevati anche una certa perdita di appetito e una ridotta qualità del sonno.

Le raccomandazioni degli esperti, comunque, sono sempre le stesse: non uscire di casa qualora si avvertissero dei sintomi influenzali per non mischiare le altre persone, lavarsi le mani spesso e applicare le regole di distanziamento. Fondamentale sarà cercare di proteggersi con le vaccinazioni, soprattutto qualora si appartenesse a una categoria a rischio.

___

Potrebbe interessarti anche:

Scalatrice travolta e uccisa da un masso

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016