Published
10 ore agoon
By
RedazioneROMA – È stato presentato oggi, al Teatro “Sala Umberto”, il nuovo quaderno didattico “Il Mio Diario”, progetto della Polizia di Stato giunto a una nuova e rinnovata edizione, alla presenza del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani.
L’evento, moderato dalla giornalista Roberta Floris, ha visto la partecipazione di rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, oltre a numerose personalità del mondo della cultura e dello spettacolo vicine all’universo dei giovani.
Tra i protagonisti della giornata anche Elisabetta Dami, autrice del celebre personaggio Geronimo Stilton, che sin dalla prima edizione arricchisce il progetto con i suoi contenuti valoriali e di intrattenimento, e la cantautrice Sarah Toscano, che ha salutato i ragazzi con un videomessaggio. Presenti anche giovani atleti della AS Roma e campioni olimpici delle Fiamme Oro, i gruppi sportivi della Polizia di Stato.
La grande novità di quest’anno è il nuovo formato: “Il Mio Diario” non è più un’agenda scolastica, ma un vero e proprio quaderno didattico interattivo.
Uno spazio da vivere, scrivere e personalizzare, pensato per stimolare la creatività e la consapevolezza dei bambini attraverso attività, giochi, curiosità, vignette e sticker, sempre accompagnati dai “supereroi della legalità”, simbolo della vicinanza tra la Polizia e i più piccoli.
Destinato agli alunni delle classi quarte delle scuole primarie, il progetto viene distribuito ogni anno in diverse province secondo un criterio di alternanza.
Per il 2025, le copie sono arrivate a Massa Carrara, Oristano, Siracusa, Lodi e, per la prima volta, anche a Roma e Milano.
In totale, il progetto ha già raggiunto oltre 700.000 bambini in tutta Italia, con una tiratura di 75.000 copie solo per quest’anno.
Circa 400 studenti romani hanno preso parte alla cerimonia, partecipando ad attività e laboratori ispirati ai temi centrali del quaderno: educazione civica, rispetto, amicizia e legalità.
Prima dell’inizio dell’evento, gli alunni hanno visitato gli stand informativi della Polizia di Stato allestiti in piazza San Silvestro, dove hanno potuto conoscere da vicino i reparti speciali e ammirare le storiche e moderne autovetture della Polizia.
In contemporanea, nelle province di Milano, Lodi, Massa Carrara, Oristano e Siracusa, le rispettive Questure hanno organizzato eventi analoghi di presentazione, coinvolgendo media locali e nazionali e testimonials del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.
“Il Mio Diario” continua così a essere uno strumento educativo e di vicinanza, un progetto che mette al centro i bambini e il loro percorso di crescita, promuovendo valori fondamentali come la legalità, il rispetto e la cittadinanza attiva.
Con il sostegno delle istituzioni e la partecipazione entusiasta delle scuole, il quaderno didattico della Polizia di Stato si conferma un punto di riferimento per le nuove generazioni, un simbolo concreto di come la cultura della legalità possa diventare parte della quotidianità dei più piccoli.


