Novità in arrivo. Rimborsi, bagagli, accompagnatore gratuito: i cambiamenti dopo il voto della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo.
Più tutele per i viaggiatori
Con 38 voti favorevoli, 2 contrari e 2 astenuti, la Commissione Trasporti del Parlamento Europeo ha approvato alcune modifiche da apportare alle norme europee circa i diritti dei passeggeri che usufruiscono del trasporto aereo. L’obiettivo è quello di tutelare maggiormente i viaggiatori.
Alcune proposte
Tra le proposte vi è l’introduzione di un unico modulo per i rimborsi da inviare alla compagnia, o agli intermediari, entro 48 ore dal disservizio riscontrato. Questi, a loro volta, avranno l’obbligo di rimborsare i clienti. Viene poi introdotta la possibilità, per il viaggiatore, di avere gratuitamente un posto accanto al minore che accompagna, di età inferiore ai 12 anni. Tale procedura è prevista anche per le persone con mobilità ridotta. Quest’ultime, inoltre, avranno il diritto al risarcimento in caso di danni alla sedia a rotelle o all’animale di assistenza.
Ma non è finita qui! Tra le novità vi è anche quella di portare a bordo dell’aereo, senza costi aggiuntivi, un bagaglio a mano di massimo 7kg (max 100 cm totali) e un oggetto personale (40×30×15 cm). Altro intervento riguarda poi i viaggi multimodali, che coinvolgono due o più mezzi di trasporto diversi.
Quanto citato dovrà ora passare all’esame della plenaria dell’Eurocamera, per poi essere concordata con il Consiglio Ue.
Novità contestate
Dura la reazione del settore aereo, soprattutto delle compagnie low cost: “Il costo del bagaglio a mano più grande sarebbe semplicemente incorporato nella tariffa base, togliendo ai passeggeri la libertà di scelta e facendo aumentare i prezzi dei biglietti, anche per chi non desidera usufruire di questo servizio” ha dichiarato Alessandro Fonti, Presidente dell’Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fares (AICALF).
___
Potrebbe interessarti anche:
Gli accordi spezzati // RECENSIONE
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui