Secondo delle statistiche fatte dal Sole 24 Ore, basate su dei dati del Viminale, le città con più alto tasso di criminalità in Italia sono Roma, Milano e Firenze.
La classifica del tasso di criminalità
Aumenta ancora la criminalità in Italia. Basandoci su dei dati del Viminale, c’è stata una crescita del 1,7% nel 2024. Sono in crescita le denunce per furto e le città più colpite sono Firenze, Roma e Milano. Sono dei dati che non erano così alti da sette anni, quindi si tratta di un fenomeno cresciuto soprattutto durante il periodo post-covid.
Oltre ai furti, c’è un aumento delle rapine, violenze sessuali, reati legati alle sostanze stupefacenti. Dati in controtendenza sono il contrabbando, gli incendi e furti informatici, che sono in calo.
Come abbiamo detto, Roma, Firenze e Milano sono in testa, ma abbiamo altre città con un alto tasso di criminalità: Rimini, Torino, Prato, Venezia, Livorno e Genova; poi Oristano, Potenza e Benevento.
Si nota che soprattutto in Toscana si verificano denunce legato allo spaccio: la già citata Livorno e poi anche Grosseto.
Trieste, Bologna e Milano in testa alla classifica per violenze sessuali. A Bologna è anche alto il numero delle rapine.
Nuoro, Ragusa e Foggia, invece, si trovano in testa per quanto riguarda il fenomeno dei omicidi volontari.
___
Potrebbe interessarti anche:
Uova biologiche ritirate dal commercio per sospetto salmonella
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.