Connect with us

sport

San Siro passa a Milan e Inter per 197 milioni: firmato il rogito

Published

on

È ufficiale: il Comune di Milano ha completato la vendita del celebre impianto a Inter e Milan. Questa mattina è stato firmato il rogito notarile che sancisce il passaggio di proprietà dello stadio e delle aree circostanti ai due club.

La firma arriva dopo la delibera comunale del 29 settembre, che aveva approvato la cessione. Il valore complessivo dell’operazione è di 197 milioni di euro. Le due squadre continueranno a giocare al Meazza fino alla costruzione del nuovo stadio da 71.500 posti, progettato dagli studi di Lord Norman Foster e David Manica. Il nuovo impianto nascerà accanto all’attuale San Siro, che sarà poi demolito, in un’area completamente rigenerata.

Oggi si chiude così un capitolo di storia e se ne apre un altro, destinato a cambiare il futuro del calcio milanese.

Comunicato ufficiale
AC Milan e FC Internazionale Milano annunciano di aver firmato l’atto di vendita con il Comune di Milano per l’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro, comprensiva dello stadio Meazza e dell’area limitrofa.
La realizzazione del nuovo stadio e del progetto di rigenerazione urbana rappresentano un passo storico per la città e per entrambi i Club. Questo traguardo testimonia le ambizioni comuni di Milan e Inter, insieme ai rispettivi proprietari, RedBird e i fondi gestiti da Oaktree, per una crescita sostenibile e di lungo periodo.

Il progetto sarà curato da Foster + Partners e MANICA, con l’obiettivo di realizzare un impianto di livello mondiale, conforme ai più alti standard internazionali, destinato a diventare una nuova icona architettonica per Milano.
Il piano prevede anche la nascita di un polo sportivo e culturale che rifletterà lo spirito del quartiere San Siro, puntando su innovazione, sostenibilità e accessibilità.

L’operazione, finalizzata tramite la società Stadio San Siro S.p.A., è sostenuta da un finanziamento internazionale coordinato da Goldman Sachs e J.P. Morgan, insieme a Banco BPM e BPER Banca.”

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016