Un violento terremoto si è verificato a Myamar. Ora si teme che possa esserci una scossa più forte.
Cosa succederà in Myanmar?
Un fortissimo terremoto ha colpito il Myanmar facendo danni e vittime anche in Thailandia, Laos e Cina. Il bilancio, ancora provvisorio, è di cinque morti, ma decine sono le persone intrappolate sotto le macerie. La scossa di magnitudo 7,7 ha colpito alle 12,55 locali a nord-ovest della città di Sagaing, nel Myanmar centrale, ed è stata seguita pochi minuti dopo da una scossa di assestamento di magnitudo 6,4, che ha fatto crollare edifici, distrutto strade e demolito il famoso ponte Ava.
I terremoti sono relativamente comuni in Myanmar, dove sei forti terremoti di magnitudo 7,0 o superiore hanno colpito tra il 1930 e il 1956 vicino alla faglia di Sagaing, che corre da nord a sud attraverso il centro del paese.
Salvatore Stramondo, professore alla Sapienza e direttore della sezione di osservatorio nazionale terremoti presso l’Ingv, afferma che il terremoto è dovuto dallo scontro tra le placche tettoniche dell’Asia e dell’India.
“Si tratta di un terremoto di una potenza di circa 300 volte il sisma di Amatrice e di 8 volte la magnitudo maggiore mai registrata in Italia, storicamente assomiglia a quello dell’aprile 2015 in Nepal di scala 7.8” spiega il professore. Inoltre, aggiunge che non molto più senso utilizzare le vecchie scale Mercatelli o Richter, piuttosto va utilizzato un calcolo di magnitudo-momento.
___
Potrebbe interessarti anche:
Attacco con coltello ad Amsterdam, 5 feriti
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.