Connect with us

la settimana tv

Salva-casa: in quali casi si applica il decreto?

Published

on

salva-casa

Cosa può sanare davvero il tanto atteso e discusso decreto salva-casa? Come precedentemente annunciato, il provvedimento interviene solo in casi limitati – nello specifico, nelle casistiche di minore gravità con tolleranze costruttive tra il 2% e il 5%.

Quando si applica il decreto salva-casa?

Si tratta di una misura che prende in considerazione solo piccole difformità e che mira a ridurre gli oneri amministrativi che gravano sui cittadini, che adesso, per dimostrare lo stato legittimo del proprio immobile, potranno semplicemente presentare il titolo che ha disciplinato l’ultimo intervento edilizio.

È stato semplificato anche il mutamento di destinazione d’uso di singole unità immobiliari perché, all’interno della stessa categoria funzionale, il cambiamento della destinazione d’uso sarà sempre concesso.

Quando non si applica?

Il provvedimento non eviterà la demolizioni di case che presenteranno gravi difformità.

Nello specifico, il provvedimento non valuta le nuove costruzioni totalmente abusive – in questo caso, quindi, anche se le case dovessero essere conformi alla strumentazione urbanistica che vige nel territorio comunale non vedranno abolito l’obbligo della doppia conformità e saranno quindi demolite.

___

Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016