I Campi Flegrei continuano a tremare: tra ieri e oggi sono state diverse le scosse avvertite dalla popolazione, l’ultima delle quali, di magnitudo 3.2, è avvenuta alle 2:18 di questa mattina. Molte persone, svegliate si soprassalto, sono scese in strada.
Un nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei
Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’ipocentro del sisma era a soli 3 chilometri di profondità. Nonostante lo spavento – i residenti hanno riferito di aver sentito “un boato come un tuono” – per fortuna non sono stati registrati danni a cose o persone.
Lo sciame sismico era iniziato però diverse ore prima: diverse scosse sono state avvertite nei quartieri occidentali di Napoli, a Pozzuoli e Bacoli a partire dalle 15:30 di ieri. Le scosse avevano una magnitudo compresa tra 2.5 e 2.9 gradi.
Il Sindaco della città partenopea Gaetano Manfredi ha colto l’occasione per esortare i cittadini a partecipare alle esercitazioni sul terremoto.
___
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.