Connect with us

la settimana tv

I film in sala dal 23 gennaio

Published

on

Dal 23 gennaio saranno disponibili, nelle sale italiane, tantissimi nuovi film. Scopriamoli insieme!

I film al cinema dal 23 gennaio

Film internazionali

Questa settimana arriva in sala l’attesissimo biopic musicale A complete unknown, che, nell’affascinante cornice della New York degli anni ’60, racconta la storia delle origini del mito di Bob Dylan.

Restiamo a New York anche in Città d’Asfalto, pellicola drammatica che racconta la storia di Ollie, un paramedico che, insieme al veterano Gene Rutkovsky, a bordo della loro ambulanza scoprono i lati più miserabili della città.

Di tenore totalmente differente è La zona di interesse, film che segue la quotidianità di una famiglia tedesca che, negli anni della seconda guerra mondiale, abita proprio accanto al campo di concentramento di Auschwitz.

Il mio giardino persiano, invece, ha per protagonista un’anziana donna iraniana che, arrivata alla sua veneranda età, decide di assecondare ogni sua voglia e desiderio.

Passiamo al genere horror con Bagman. Una leggenda narra dell’esistenza di una creatura malvagia che cattura i bambini per chiuderli in un sacco: quanto ci sarà di vero in questa storia? lo scopriranno Patrick McKee – sicuro di essere stato rapito da Bagman da piccolo – e suo figlio Jake…

Film italiani

Dall’Italia arriva invece The Opera! – arie per un’eclissi, un film musicale incentrato sulle figure di Orfeo e Euridice. Il mito viene questa volta raccontando attraverso una pellicola che unisce parole, musica, arti visive e sound design tra le arie di verdi, Puccini, Rossini, Mozart, Vivaldi, Boito e Gluck.

Nella commedia familiare 10 giorni con i suoi Carlo – interpretato da Fabio De Luigi – ha difficoltà ad accettare il fatto che Camilla, sua figlia, voglia trasferirsi in Puglia per trascorrere gli anni dell’università insieme al fidanzato Antonio.

Claudia è invece la protagonista di Al progredire della notte, un film horror in cui la giovane attrice che viene iniziata all’arte della Metafonia, ovvero la capacità di entrare in contatto con gli spiriti dei morti. Ben presto, però, le cose sfuggono al controllo della ragazza…

In Ciao bambino seguiamo le vicende di Attilio, un diciannovenne che vive a Napoli, nel rione Traiano, e che viene incaricato di proteggere una prostituta di cui si innamora. Costretto a nascondere i suoi sentimenti, ben presto sarà costretto a fare una scelta impossibile.

Luce è una pellicola drammatica in cui una giovane donna parla al telefono con una voce misteriosa – ma cos’è reale? E cosa è frutto della fantasia della donna?

Animazione

 

Anche questa settimana non manca un titolo adatto a grandi e piccini: il film d’animazione italiano Ricardito lo squalo segue la storia di Ricardito, un pesce pappagallo nato con una malformazione che lo rende simile a un piccolo squalo.

Documentari e film evento

Chiudiamo la nostra rassegna ricordando che questa settimana saranno in sala anche i documentari Liliana e Lux Santa.

___

Potrebbe interessarti anche:

Wolfman // RECENSIONE

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016