Il Presidente Donald Trump annuncia nuovi dazi sulle auto importate negli USA. Si tratta si una misura che intende prendere se l’UE e il Canada si coalizzeranno contro l’America.
I dazi di Trump chi colpiranno?
La “lotta” di Donald Trump contro l’Europa e il Canada non arresta a fermarsi. Il rieletto Presidente degli Stati Uniti intende istaurare una tassa del 25% “permanente” a partire dal 2 aprile: il giorno della “liberazione dell’America” come l’ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci nei confronti di 15 Paesi.
Le misure prese sembrano pesare sui Paesi come la Germania e l’Italia, ma anche il Giappone e la Corea del Sud, dato che il 60% dei veicoli assemblati in America proviene da questi Paesi.
I mercati che hanno reagito molto male alla notizia: Wall Street ha chiuso in rosso ancora prima dell’annuncio ufficiale ed è calata ulteriormente dopo, mentre la maggior parte delle azioni delle case automobilistiche hanno lasciato sul terreno circa il 2-3%, da General Motors a Stellantis.
___
Potrebbe interessarti anche:
Uomo ferito a colpi di pistola, indaga la polizia
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.