Connect with us

Cronaca

Tensione nello Stretto di Hormuz: Rubio sollecita la Cina a frenare l’Iran

Published

on

Washington, 23 giugno 2025 – Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha lanciato un appello diretto alla Cina affinché eserciti la sua influenza sull’Iran per scongiurare la chiusura dello Stretto di Hormuz, snodo cruciale per il transito globale di petrolio e gas. In un’intervista rilasciata a Fox News, Rubio – che ricopre anche il ruolo di consigliere per la Sicurezza nazionale – ha dichiarato: “Incoraggio il governo cinese a contattarli in merito, perché dipendono fortemente dallo Stretto di Hormuz per il loro petrolio”.

L’appello arriva dopo che il Parlamento iraniano ha approvato un provvedimento che autorizza il blocco dello Stretto, demandando però la decisione finale al Consiglio supremo di sicurezza nazionale. La mossa iraniana è una risposta diretta ai recenti attacchi americani contro impianti nucleari a Teheran, intensificando il rischio di una crisi energetica globale.

Lo Stretto di Hormuz è un passaggio marittimo strategico attraverso cui transita oltre il 20% del petrolio e del gas mondiale. Una sua eventuale chiusura rappresenterebbe una minaccia significativa alla stabilità dei mercati energetici internazionali, con potenziali ripercussioni sulle economie di molti Paesi, inclusa la stessa Cina, che dipende fortemente da queste rotte per l’approvvigionamento energetico.

Il monito di Rubio si inserisce in un contesto di crescente tensione tra Stati Uniti e Iran, con la comunità internazionale chiamata ora a mediare per evitare un’escalation che potrebbe compromettere la sicurezza dell’intera regione del Golfo Persico.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016