Connect with us

Cronaca

Vaccini anti-Covid, Aifa: segnalazioni gravi nel 2023 ma nessun nesso accertato con i decessi

Published

on

Roma, 23 giugno 2025 – Nel corso del 2023 sono state 572 le segnalazioni di eventi avversi gravi legati alla somministrazione dei vaccini anti-Covid-19, pari al 46,7% delle segnalazioni totali relative a questi vaccini. Lo rende noto l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) nel suo Rapporto Vaccini 2023, sottolineando però che tali numeri non implicano automaticamente una correlazione causale con il vaccino.

In particolare, sono stati segnalati 36 decessi successivi alla sola somministrazione di vaccini anti-Covid, ai quali si aggiungono 2 decessi verificatisi dopo la co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale. Tuttavia, l’Aifa chiarisce che non è stato accertato alcun nesso di causalità tra le vaccinazioni e i decessi, con l’eccezione di un solo caso sospetto di shock anafilattico.

Il presidente dell’Aifa, Robert Nisticò, ha ribadito che “la correlazione non è mai stata accertata”, invitando alla prudenza nell’interpretazione dei dati. Il Rapporto specifica inoltre che in 11 casi mancavano informazioni essenziali per una valutazione attendibile, mentre in altri le evidenze non supportavano alcuna relazione causale con la vaccinazione. In 7 casi i pazienti presentavano condizioni cliniche complesse e gravi patologie preesistenti; in altri 7, il decesso è avvenuto a distanza di molti mesi dalla vaccinazione, escludendo una possibile correlazione temporale. In un ulteriore caso, la relazione del medico legale ha escluso ogni legame, identificando una probabile encefalite non diagnosticata come causa del decesso.

Nel 49% dei casi segnalati, si è registrata una risoluzione completa o un miglioramento, mentre il 31,4% risultava ancora non risolto al momento della segnalazione. Il 7,8% dei casi si è concluso con postumi permanenti, e come detto il 2,6% ha avuto esito fatale, senza però evidenza di causalità con la vaccinazione.

Il Rapporto conferma l’importanza della sorveglianza post-marketing dei vaccini, ma invita anche a evitare conclusioni affrettate basate solo sul numero delle segnalazioni, ricordando che un evento temporale successivo al vaccino non equivale a un effetto causato dal vaccino stesso.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016