Connect with us

Attualità

AIMIF premiata con la “Stella di E.S.S.E.” per l’impegno sulla misofonia

Published

on

L’Associazione Italiana Misofonia – AIMIF A.P.S., prima realtà in Italia dedicata al disturbo della misofonia, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Stella di E.S.S.E.”, assegnato dalla rete associativa E.S.S.E. alle organizzazioni del terzo settore distintesi per il valore sociale delle proprie attività. La cerimonia si è svolta il 14 giugno a Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma Capitale, alla presenza del presidente della rete, Massimo di Mauro.

Il premio è stato conferito ad AIMIF “per l’impegno nella promozione della conoscenza e del supporto alle persone con misofonia, trasformando una condizione poco conosciuta in una battaglia di consapevolezza, ascolto e inclusione”.

Un’associazione pioniera in Italia

Fondata nel 2018 da Mario Campanino, misofonico sin dall’infanzia e oggi presidente dell’associazione, AIMIF si dedica alla ricerca, alla divulgazione scientifica e al supporto diretto per le persone affette da misofonia. Questo disturbo è caratterizzato da un’intolleranza intensa verso suoni quotidiani come la masticazione o la respirazione, spesso causa di forte disagio psicologico e isolamento sociale.

L’associazione collabora con prestigiosi centri di ricerca, tra cui il Duke University Medical Center e il King’s College di Londra, per la validazione di strumenti diagnostici innovativi.

Ricerca, divulgazione e progetti europei

Nel 2022 AIMIF ha organizzato il primo convegno nazionale sulla misofonia e nel 2023 ha pubblicato il primo libro italiano dedicato all’argomento: “Scoprire la misofonia. Come vivere appieno con la consapevolezza misofonica”, a cura di Campanino. Ha inoltre attivato il primo servizio clinico specifico per il supporto alle persone con misofonia.

L’associazione è attiva anche in ambito europeo con progetti Erasmus+, mirati alla formazione di docenti e operatori, e allo sviluppo di competenze relazionali nei giovani. “Il nostro obiettivo – sottolinea Campanino – è che ogni persona con misofonia trovi ascolto, riconoscimento e servizi adeguati”.


Ti potrebbe interessare anche:

Israele risponde con fermezza alla violazione del cessate il fuoco da parte dell’Iran

 

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016