Connect with us

Cronaca

Bonus anziani 2025: ecco come fare richiesta

Published

on

Dal primo gennaio 2025 gli ottantenni non autosufficienti possono chiedere dei bonus. L’INPS spiega come è possibile fare richiesta e quali requisiti bisogna possedere per poter fare richiesta.

Come richiedere il bonus anziani

Per fare richiesta del bonus, i soggetti interessati devono possedere i seguenti requisiti: avere ottant’anni, un ISEE non superiore ai 6 mila euro, deve vivere una situazione di bisogno assistenziale gravissimo e deve essere titolare di indennità.

I soggetti interessati verranno sottoposti a un questionario attraverso il quale sarà possibile valutare il livello di gravità in cui vivono.

La Prestazione Universale è composta da due quote: quella fissa, che corrisponde all’attuale indennità di accompagnamento, che continua ad essere versata con le modalità tradizionali; abbiamo quella integrativa, che si tratta di un assegno di assistenza di 850 euro mensili, erogato attraversa una piattaforma digitale dedicata.

Nel modulo per la richiesta del bonus si deve indicare il proprio nucleo familiare (escluso il richiedente), dati anagrafici di ciascun componente, indicare se sono presenti persone che presentano una qualsiasi disabilità e bisogna richiedere il calcolo automatico dell’età di ciascun componente.

Per ottenere il pagamento degli arretrati, la documentazione dovrà essere inviata entro 30 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda. Per il mantenimento regolare dell’assegno di assistenza, invece, è prevista una rendicontazione trimestrale con le seguenti scadenze:

  • 10 luglio (per spese aprile–giugno).
  • 10 ottobre (luglio–settembre).
  • 10 gennaio (ottobre–dicembre).
  • 10 aprile (gennaio–marzo).

Non si tratta di un sostegno generalizzato al reddito, ma di una misura finalizzata alla cura diretta e certificabile. Chi non è in grado di dimostrare l’utilizzo corretto dell’importo integrativo perde il diritto al beneficio e deve restituire le somme ricevute.

___

Potrebbe interessarti anche:

Donna incinta precipita dal secondo piano: morti lei e il bimbo

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016