BOLOGNA – Giornata di pesanti disagi sull’autostrada A1 all’altezza di Bologna, dove un camion che trasportava carta si è ribaltato provocando lunghe code e rallentamenti. L’incidente è avvenuto intorno alle 11 di oggi al chilometro 209, nel tratto tra Rioveggio e Sasso Marconi Nord, in direzione Bologna.
Il mezzo pesante si è rovesciato in carreggiata, costringendo alla chiusura temporanea dell’autostrada, poi riaperta ma con una sola corsia disponibile. Il traffico è andato subito in tilt, con code fino a 17 chilometri lungo la A1 Direttissima, in particolare tra Badia e Sasso Marconi Nord.
Per far fronte all’emergenza e al caldo intenso, Autostrade per l’Italia ha attivato la distribuzione di bottiglie d’acqua agli automobilisti rimasti bloccati, grazie all’intervento delle proprie squadre di assistenza.
La situazione in tempo reale
- 17 km di coda sulla A1 Direttissima (tra Badia e Sasso Marconi Nord)
- 11 km di coda tra Rioveggio e Sasso Marconi (A1 ordinaria)
- 6 km di coda tra Badia e il bivio con la Variante di Valico
I percorsi alternativi consigliati
- Per chi viaggia verso Bologna: uscita a Sasso Marconi, percorrenza su viabilità ordinaria e rientro a Bologna Casalecchio
- Per chi percorre la Panoramica: uscita a Rioveggio, poi SP 325, SP 37 e SP 58 verso Bologna
- Per chi è sulla Direttissima: uscita a Firenzuola, poi Statale 65 della Futa
- Per le lunghe percorrenze verso Milano: itinerario alternativo via A11 Firenze–Pisa nord, A12 Genova–Livorno, A15 Parma–La Spezia, con rientro in A1 a Parma
Sul posto operano la Polizia Stradale, il personale di Autostrade per l’Italia e i mezzi di soccorso, impegnati nella gestione del traffico e nella messa in sicurezza della carreggiata.
Si raccomanda massima prudenza alla guida e l’uso dei canali ufficiali per seguire gli aggiornamenti in tempo reale.
Potrebbe interessarti anche
Sardegna, la serra d’Italia: boom di coltivazioni illegali di cannabis, sequestri record a Sassari