Le principali Borse europee hanno chiuso oggi in rialzo, in scia con Wall Street che ha toccato nuovi record storici. Il clima di fiducia sui mercati finanziari è stato favorito da segnali positivi sugli accordi commerciali, in particolare riguardo ai dazi decisi dagli Stati Uniti, che hanno contribuito a stemperare alcune tensioni economiche internazionali.
A Parigi il Cac 40 ha registrato un incremento dell’1,78%, mentre a Francoforte il Dax ha guadagnato l’1,62%. Anche Londra ha chiuso in positivo, con un rialzo dello 0,72% per il Ftse 100. Questi dati indicano un andamento generale ottimista tra gli investitori europei, che hanno accolto con favore le notizie di progressi nelle trattative commerciali.
Il mercato azionario statunitense continua a mostrare una forte tenuta, con Wall Street che ha raggiunto livelli record, alimentando così la fiducia anche oltreoceano. La prospettiva di una possibile riduzione o revisione dei dazi ha alleviato parte delle preoccupazioni che avevano pesato sulle borse nelle settimane scorse.
Tuttavia, resta alta l’attenzione degli operatori per le tensioni geopolitiche, in particolare quelle in Medio Oriente. Gli investitori seguono con cautela l’evolversi degli eventi in questa regione, consapevoli che eventuali sviluppi negativi potrebbero influenzare i mercati globali.
Nonostante queste incertezze, la seduta di oggi ha evidenziato una prevalenza di ottimismo, che ha spinto i principali indici europei verso chiusure positive, sostenute anche da un aumento della liquidità e da dati economici incoraggianti in alcune economie chiave.
In sintesi, le borse europee hanno beneficiato del buon andamento di Wall Street e di segnali di distensione commerciale, pur mantenendo un occhio vigile sulle questioni geopolitiche che potrebbero condizionare l’andamento dei mercati nel breve termine.
Potrebbe interessarti anche
Tensione sullo Stretto di Hormuz: l’attacco USA all’Iran fa volare i prezzi di petrolio e gas