Published
2 settimane agoon
Autore Aniello Russo – Per prevenire casi di intossicazione o avvelenamento
Negli ultimi tempi è stato registrato un aumento dei casi di intossicazione da funghi velenosi in Campania. Di fronte a questo fenomeno, la ASL Napoli 1 Centro invita i cittadini a rivolgersi al Dipartimento di Prevenzione – UOC Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN), diretto da Alfredo Savarese, per effettuare gratuitamente il riconoscimento dei funghi spontanei destinati al consumo o alla vendita.
Il servizio è rivolto a chiunque abbia raccolto o ricevuto in dono funghi freschi e desideri verificarne la commestibilità. Gli esperti micologi forniscono informazioni sulla natura degli esemplari, sul loro grado di commestibilità o pericolosità, e sulle cautele da adottare nel consumo.
Il controllo è effettuato presso la sede di Via Comunale del Principe 13/A – plesso Ulisse (Napoli), contattando i numeri 081 2544614/4619 per fissare un appuntamento. Gli orari di apertura sono lunedì, martedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00.
I funghi devono essere presentati freschi, interi e in buono stato di conservazione. È raccomandato l’uso di contenitori rigidi e aerati, come cestini di vimini, per evitare fenomeni di fermentazione o schiacciamento. Gli esemplari tagliati, lavati o deteriorati vengono ritirati e distrutti per motivi di sicurezza.
Il giudizio di commestibilità rilasciato dai micologi è valido solo per i funghi sottoposti al controllo. Per questo motivo è importante far esaminare tutti gli esemplari raccolti e non solo un campione. Anche i raccoglitori più esperti possono confondersi: solo un ispettore micologo qualificato può garantire la sicurezza dei funghi destinati al consumo umano.
Potrebbe anche interessarti:
Appalti pilotati Cuffaro: sequestrati 80mila euro e prime ammissioni
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.


