Published
3 ore agoon
Anche questa settimana al cinema arrivano tanti nuovi film: scopriamoli insieme nella nostra rassegna settimanale!

Apriamo la nostra rassegna con Predator: Badlands, pellicola fantascientifica ambientata in un futuro lontano e su un pianeta assai remoto. Qui Dek, un cacciatore, è stato bandito dal proprio clan – solo in un mondo nuovo e selvaggio, incontra Thia, un androide senza gambe che diventerà sua alleata contro i feroci Predator.

Drammatico è invece il film Anemone. Protagonista della pellicola è Jem – durante un viaggio nel bosco, l’uomo ricucirà il rapporto con suo fratello Ray e affronterà i nodi del legame con il figliastro.

Nel biopic La divina Francia, invece, seguiamo la vita dell’attrice Sara Bernhardt in tre momenti diversi della sua vita, il 1915, il 1896 e il 1886, in cui la vediamo alle prese con la carriera, la relazione con Lucien e l’interazione con alcuni personaggi storici quali Emile Zola e Sigmund Freud.

Anche dall’Italia arriva un biopic: in Anna, film incentrato sulla figura di Anna Magnani, seguiamo l’attrice nella giornata del 21 marzo 1956, mentre attende la telefonata per un Oscar.

Toni molto diversi sono quelli di Qui staremo benssimo, ambientato nel Sannio, i protagonisti sono Sofia e Alessio, una coppia composta da due persone tanto diverse quanto innamorate – il film racconta la loro vita e quella degli amici che li circondano.

Nella commedia Fuori la verità, invece, una famiglia partecipa a un nuovo game show. Quella di Carolina ed Edoardo sembra una famiglia come tante, ma il quiz metterà a nudo le menzogne dietro cui si sono nascosi per tanto tempo.

Ultimo film italiano della settimana è Una famiglia sottosopra, una commedia in cui il protagonista, Alessandro, non se la cava benissimo: disoccupato, incastrato in un matrimonio in crisi e vessato dalla suocera, non fa altro che immaginare una vita diversa… e in effetti viene accontentato: il mattino dopo il compleanno della figlia Anna, Alessandro e gli altri membri della famiglia si risvegliano l’uno nel corpo dell’altro.

Non mancano i film d’animazione: Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco, pellicola cinese, racconta la storia di un giovane demone che è costretto a condividere il corpo del principe dei draghi dopo essere stato ucciso da un fulmine. Se i due supereranno tre prove, otterranno di nuovo due corpi distinti… mentre le affrontano, tuttavia, Ne Zha scopre una cospirazione: riuscirà a salvare il mondo e se stesso?

Chiudiamo la nostra rassegna con Heidi – una nuova avventura, in cui la famosissima bambina stringerà amicizia con una lince di nome Paprika.
Ricordiamo che questa settimana torneranno al cinema Wicked, Breaking Dawn – Parte 2 e Una storia vera. In sala ci saranno anche i documentari La Chitarra nella roccia, La grande paura di Hitler – Processo all’arte degenerata, Roberto Rossellini e Siamo in un film di Alberto Sordi?

___
Potrebbe interessarti anche:
Vittorie democratiche nell’elezione del 2025: gli elettori respingono Trump
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.


