Published
3 mesi agoon
By
Redazione
Articolo di Federica Moccia– Il Gran Premio del Belgio 2025 resterà nella memoria degli appassionati per l’altalenante meteo, le decisioni strategiche e la lotta per il titolo. Tra 25 e 27 luglio, il circuito ha ospitato il tredicesimo round del campionato, con l’aggiunta dello spettacolare formato Sprint.

Venerdì Oscar Piastri ha dominato le libere. Nel pomeriggio Max Verstappen ha vinto la Sprint davanti a lui e a Norris. Sabato Lando Norris ha conquistato la pole. Piastri ha chiuso secondo. Charles Leclerc si è preso il terzo posto.
Norris: “La macchina è andata forte tutto il weekend. Con Oscar ci spingiamo a vicenda. Domenica potrebbe piovere.”
Leclerc: “Non mi aspettavo la terza posizione. Gli aggiornamenti hanno funzionato. Ho dato tutto.”
Domenica la pioggia ha bloccato tutto. La gara è partita dopo 90 minuti dietro safety car. Il vero via è arrivato al quinto giro. Oscar Piastri ha superato Norris dopo Eau Rouge. Poi ha gestito la gara con grande lucidità.
Piastri: “Sapevo che avrei sollevato meno di Lando. Serviva coraggio. Partire secondo non è stato un problema.”
Norris: “Oscar ha fatto un lavoro perfetto. All’inizio è stato più bravo. Ha meritato la vittoria.”
Leclerc ha difeso la terza posizione da Verstappen fino all’ultimo. “Max era sempre vicino. Ma quando si è asciugata la pista, il nostro passo è migliorato” ha dichiarato una volta finita la gara.
Chi ha sorpreso più di tutti, però, è Lewis Hamilton: partito dalla pitlane, è riuscito a sorpassare una vettura dopo l’altra senza far soffrire troppo le gomme, finendo così settimo.
La McLaren ha chiuso con una splendida doppietta. Piastri ha vinto la sesta gara. Ora guida il mondiale con 266 punti, 16 più di Norris. La squadra inglese comanda anche nei costruttori con 516 punti. La macchina si adatta bene in ogni condizione.
Leclerc ha portato a casa un podio importante. Ha resistito a Verstappen per tutta la gara senza sbagliare nulla. “Il lavoro fatto sta funzionando. McLaren è ancora avanti, ma ci stiamo avvicinando.” La Ferrari conferma i progressi degli ultimi weekend, sottolineando la grande rimonta fatta da Hamilton durante la gara.
Verstappen ha dominato la Sprint. In gara ha sofferto per scelte sbagliate sul setup da bagnato. “Abbiamo preparato la macchina per la pioggia. Ma non c’è stata davvero una gara bagnata.” ha dichiarato “Non abbiamo fatto errori grossi. Ma non è bastato.” Red Bull ha mostrato limiti. Verstappen ha chiuso solo quarto e il suo compagno di squadra, Yuki Tsunoda, si ritrova nuovamente fuori dalla zona punti.
Mercedes ha faticato con il bilanciamento in condizioni miste per tutto il weekend. Russell e Antonelli hanno incontrato difficoltà nel trovare ritmo, mentre i progressi del team restano comunque incoraggianti per le prossime gare.
Risultati finali del Gran Premio del BelgioIl Gran Premio del Belgio ha offerto tutto: pioggia, strategia e battaglie vere. Piastri ha brillato, Norris ha lottato, Leclerc ha resistito. McLaren domina. Ferrari cresce. Red Bull e la Mercedes devono reagire. La stagione si infiamma prima della pausa estiva.
Le posizioni allo sventolare della bandiera a scacchi erano le seguenti: P1 Oscar Piastri (McLaren), P2 Lando Norris (McLaren), P3 Charles Leclerc (Ferrari), P4 Max Verstappen (Red Bull), P5 George Russell (Mercedes), P6 Alex Albon (Williams), P7 Lewis Hamilton (Ferrari), P8 Liam Lawson (VCARB), P9 Gabriel Bortoleto (Kick Sauber), P10 Pierre Gasly (Alpine), P11 Oliver Bearman (Haas), P12 Nico Hulkenberg (Kick Sauber), P13 Yuki Tsunoda (Red Bull), P14 Lance Stroll (Aston Martin), P15 Esteban Ocon (Haas), P16 Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), P17 Fernando Alonso (Aston Martin), P18 Carlos Sainz (Williams), P19 Franco Colapinto (Alpine), P20 Isack Hadjar (VCARB).
Potrebbe interessarti anche:


