Connect with us

Economia

Sciopero generale Cgil per il 12 dicembre

Published

on

Sciopero generale Cgil per il 12 dicembre: “Manovra ingiusta, va cambiata”

L’assemblea dei delegati della Cgil, riunita a Firenze, ha deciso di proclamare uno sciopero generale per il 12 dicembre. La protesta è diretta contro la legge di bilancio del Governo, ritenuta “ingiusta e sbagliata”.

“Vogliamo cambiarla – ha dichiarato il segretario generale Maurizio Landini –. L’emergenza principale oggi è il salario: serve aumentare gli stipendi, ma questa manovra non lo fa”.

Landini ha chiesto risorse aggiuntive per il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici, definendo “una mancia” le cifre attualmente previste. Ha poi proposto una detassazione per tutti i lavoratori, pubblici e privati, “senza tetti di reddito”, e la restituzione del fiscal drag. Secondo la Cgil, lavoratori e pensionati hanno pagato 25 miliardi di tasse in più negli ultimi tre anni a causa della mancata rivalutazione delle detrazioni e degli scaglioni IRPEF.

Il segretario ha toccato anche i temi di pensioni, sanità e sicurezza sul lavoro: “Oggi sei milioni di persone non riescono a curarsi. Le liste d’attesa sono infinite e chi lavora nella sanità è allo stremo. Servono investimenti reali su sanità, scuola e servizi sociali, a partire dalla legge sulla non autosufficienza”.

Landini ha rilanciato inoltre la proposta di un contributo di solidarietà dell’1% per chi possiede una ricchezza superiore ai due milioni di euro. “Parliamo di 500mila persone: basterebbe un prelievo minimo per recuperare 26 miliardi da destinare a sanità, scuola e stipendi”, ha spiegato.

Polemica politica sulla data dello sciopero

La data del 12 dicembre, che cade di venerdì, ha scatenato ironie e critiche. La premier Giorgia Meloni ha scritto sui social: “Nuovo sciopero generale della Cgil contro il Governo. In quale giorno della settimana cadrà il 12 dicembre?”, accompagnando il messaggio con un’emoticon perplessa.

Sulla stessa linea anche Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e vicepremier: “La Cgil annuncia sciopero di venerdì. Invitiamo Landini, per una volta, a rinunciare al weekend lungo e scegliere un altro giorno”.

Landini ha replicato con fermezza: “Se vogliono che lo sciopero non ci sia, cambino loro la manovra. Noi non scioperiamo contro qualcuno, ma per cambiare le politiche economiche e migliorare la vita delle persone che lavorano”.

Il leader della Cgil ha aggiunto: “Chi sciopera rinuncia a una giornata di stipendio. È una scelta di sacrificio, non di comodo. E in un Paese dove molti sono poveri pur lavorando, è un gesto di dignità”.

Trasporti a rischio in alcune città

Il 12 dicembre potrebbe essere un giorno difficile per chi usa i mezzi pubblici, anche se non ovunque. Alcuni sindacati hanno già proclamato scioperi locali.

A Palermo, il personale Amat incrocerà le braccia per 24 ore. A Milano, i Cobas hanno annunciato uno stop per i lavoratori Atm, mentre Uilt, Ugl Ferrovieri, Orsa e Fast-Confsal hanno proclamato uno sciopero per gli addetti Coop Service del Lazio. Non sono previsti disagi per i treni regionali e nazionali.

A Latina, infine, si fermeranno i lavoratori della società per la mobilità urbana.

Potrebbe interessarti anche:

Aggredita una modella su un treno per Milano

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016