Connect with us

la settimana tv

Victor Ambros e Gary Ruvkun premio Nobel per la medicina

Published

on

Il Nobel per la Medicina 2024 è stato assegnato agli americani Victor Ambros e Gary Ruvkun per la scoperta del microRNA e del suo ruolo nella regolazione genica post-trascrizionale.

MicroRNA: di cosa si tratta?

I due scienziati hanno identificato una nuova categoria di molecole di RNA. Queste sono fondamentali nella regolazione genica, ovvero il processo tramite il quale le cellule possono esprimere determinati geni e silenziarne altri. Ciascuna cellula contiene gli stessi cromosomi, ma si sviluppano in modo diverso in base alla funzione che devono esprimere: ed è qui che entra in gioco il microRNA.

La scoperta di Ambros e Ruvkun, frutto di studi partiti negli anni ‘80, è un fondamentale passo in avanti per la medicina. Quando il processo di regolazione genica non funziona a dovere si possono sviluppare patologie come il cancro, malattie autoimmuni o il diabete: conoscere il funzionamento del microRNA consentirà agli scienziati di sviluppare nuove cure.

 Victor Ambros e Gary Ruvkun: chi sono i due scienziati

Victor Ambros, è nato nel 1953 ad Hanover, nel New Hampshire. L’uomo insegna Scienze naturali alla University of Massachusetts Medical School. Nato nel 1953 negli Stati Uniti, ad Hanover (New Hampshire) ha studiato al Massachusetts Institute of Technology, dove è rimasto anche dopo il conseguimento del dottorato, e nel 1985 si è trasferito all’Università di Harvard. Dal 1992 al 2007 ha insegnato nella Dartmouth Medical School quindi poi alla University of Massachusetts Medical School, dove lavora attualmente.

Gary Ruvkun, insegna genetica all’Università di Harvard. Nato nel 1952 negli Stati Uniti, a Berkeley (California), ha conseguito il dottorato all’Università di Harvard nel 1982 e ha proseguito il lavoro di ricerca al Massachusetts Institute of Technology, dove ha lavorato dal 1982 al 1985 e poi è stato ricercatore Massachusetts General Hospital e all’Harvard Medical School, dove insegna attualmente.

___

Potrebbe interessarti anche: 

Mytho: scoperto il gene anti-età che migliora la vita

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016