Connect with us

la settimana tv

Trump, Rowling e Musk contro Khelif

Published

on

Le polemiche su Khelif non si fermano: ma lei è stata ammessa alle Olimpiadi dal CIO.

Trump, Rowling e Musk contro Khelif

L’assurda polemica sul match Khelif-Carini travalica i confini nazionali e arriva ovunque, dal Regno Unito agli States, con Trump che afferma di voler proteggere le donne e J.K. Rowling che parla di “ingiustizia brutale” mentre confonde persone intersex e trans.

Non si è lasciato sfuggire l’occasione di dire la propria nemmeno Elon Musk, secondo cui “gli uomini non possono combattere con le donne”. Tutti questi commenti, tuttavia, assecondano una notizia falsa – il CIO ha ripetuto più volte che Khelif non è una persona transessuale e gli endocrinologi hanno confermato che il testosterone più alto non incide sulla forza di una donna: la differenza la fa l’allenamento fisico.

Khelif difesa da Hammad

E se in difesa dell’atleta algerina, che compete nelle categorie femminili (anche perdendo) da tutta la vita, ha parlato Abderrahmane Hammad, ministro dello Sport algerino che ha definito la donna “nostra figlia, sorella e campionessa”, in Italia la politica cavalca ancora questa polemica con Salvini che definisce “trans” Khelif – che lo ricordiamo ancora una volta: non è una donna transessuale – e Meloni che afferma che “le tesi estreme incidono sui diritti delle donne”, aggiungendo che non si tratta di “discriminazione, ma equa competizione”.

La verità è una sola: Khelif è, anagraficamente e dalla nascita, una donna e sul suo corpo, un corpo che per un problema ormonale sfugge alla categorizzazione binaria, si sta combattendo una guerra che, con le Olimpiadi e con lo sport, sembra non entrarci nulla.

____

Continua a seguirci su Facebook, su InstagramTwitterTiktok e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.

Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016