Connect with us

Mondo

Trump attacca Israele e Iran: “Violato il cessate il fuoco, non sanno più cosa stanno facendo”

Published

on

Donald Trump, in un’escalation verbale che ha colpito duramente sia Israele sia l’Iran, ha dichiarato che entrambi i Paesi hanno violato il cessate il fuoco annunciato solo poche ore prima. Le sue parole, rilasciate su Truth Social e ribadite davanti ai giornalisti prima della partenza per il vertice NATO all’Aja, lasciano poco spazio all’interpretazione: l’ex presidente americano ha espresso frustrazione e delusione nei confronti dei due storici rivali, definendo la situazione “fuori controllo”.

“Israele non attaccherà l’Iran. Tutti gli aerei torneranno a casa, mentre faranno un saluto amichevole all’Iran. Nessuno sarà ferito, il cessate il fuoco è in vigore!”, ha scritto Trump, con il tono sarcastico che lo contraddistingue, in uno dei suoi numerosi post.

Tuttavia, lo scenario reale sembra ben diverso da quello descritto con ironia. Trump ha infatti affermato che Israele ha lanciato missili subito dopo aver accettato l’accordo di tregua, una mossa che ha considerato una “violazione grave”, intimando:

“Israele. Non sganciate quelle bombe. Se lo fate, è una violazione grave. Riportate a casa i vostri piloti, subito!”

Non meno duro nei confronti dell’Iran, Trump ha affermato che il Paese non è più in grado di ricostruire il proprio programma nucleare, ribadendo la convinzione che le capacità atomiche iraniane siano ormai esaurite.

“In pratica abbiamo due Paesi che combattono da così tanto tempo e così duramente che non sanno più cosa c* stanno facendo”**, ha aggiunto Trump davanti alla stampa.

Le dichiarazioni hanno provocato reazioni immediate nei media internazionali e negli ambienti diplomatici, preoccupati per un possibile ulteriore deterioramento della situazione in Medio Oriente. La comunità internazionale osserva con crescente apprensione l’instabilità della regione, e la presa di posizione di Trump, seppur fuori dagli schemi, sottolinea una volta di più la fragilità degli attuali equilibri geopolitici.

Con il vertice NATO all’orizzonte, resta da capire quale sarà l’impatto delle sue parole sul contesto diplomatico globale e se gli attori coinvolti saranno in grado di rispettare, questa volta, gli accordi di cessate il fuoco.

 


Potrebbe interessarti anche:

L’Iran pronto per ripristinare il programma nucleare

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016