Published
2 giorni agoon
Alice nella città dedica un grande omaggio al talento di Robert De Niro, protagonista assoluto del cinema mondiale.
L’evento sarà organizzato a Roma e includerà la proiezione del film “C’era una volta in America”, diretto da Sergio Leone nel 1984.
Il capolavoro verrà presentato nella versione restaurata in 4K, curata da Lucky Red insieme alla Leone Film Group.
La proiezione sarà introdotta dallo stesso De Niro, affiancato da Walter Veltroni, che racconteranno la storia e l’eredità del film.
Giovani spettatori e studenti delle scuole di cinema saranno invitati a partecipare, per vivere un’occasione unica di dialogo con il grande attore.
L’appuntamento si terrà venerdì 7 novembre alle ore 15.00 al The Space Cinema Moderno di Roma.
L’iniziativa chiuderà ufficialmente il Fuori Sala, progetto ideato da Alice nella città per portare il cinema nei luoghi più iconici della Capitale.
Negli anni scorsi il format è stato realizzato tra Via Condotti, Via Margutta e Via del Babuino.
A novembre verrà invece spostato nel distretto di Via Veneto, simbolo del cinema romano.
L’arrivo dell’attore nella Capitale è previsto per l’inaugurazione del suo primo Nobu Hotel in Italia.
In questa occasione, Roma renderà omaggio alla sua carriera e al suo legame con la cultura cinematografica mondiale.
Il Fuori Sala viene sostenuto dall’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e del I Municipio.
Un contributo importante è garantito anche dalla Fondazione Roma & Partners, dall’Associazione Via Veneto e da diverse associazioni di quartiere.
Grazie al loro supporto, l’iniziativa sarà resa gratuita e accessibile al pubblico.
L’ingresso sarà possibile su prenotazione e fino a esaurimento posti.
Tutte le informazioni verranno comunicate sui canali ufficiali di Alice nella città e del Fuori Sala, oltre che sui social network.
Con questo evento, Alice nella città conferma la propria missione di valorizzare il cinema e di formare nuove generazioni di spettatori.
L’incontro con Robert De Niro diventerà un momento simbolico per studenti, cinefili e cittadini.
Il film restaurato permetterà di riscoprire un capolavoro senza tempo e di ammirare l’arte di un interprete straordinario.
Grazie alla collaborazione tra istituzioni e comunità, Roma sarà ancora una volta riconosciuta come capitale mondiale del cinema e della cultura.
Potrebbe anche interessarti :
Tiziano Ferro domina le vendite in Italia con il nuovo album
___
Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.


