Connect with us

la settimana tv

I film al cinema questa settimana dal 5 dicembre

Published

on

5 dicembre

Non sai cosa guardare al cinema? Niente paura: anche questa settimana nel nostro articolo potrai scoprire cosa ti attende in sala!

I film al cinema il 5 dicembre

Ecco quali saranno i film che potrai trovare al cinema il 5 dicembre.

Film internazionali

 

Apriamo la nostra rassegna settimanale con un film adatto alla famiglia che aiuterà tutti, grandi e piccini, a calarsi nell’imminente atmosfera natalizia: Ops! è già Natale è una commedia statunitense in cui l’amato Danny DeVito impersona il nonno di Claire, una ragazzina i cui genitori sono in procinto di separarsi.

La piccola esprime il desiderio di festeggiare per l’ultima volta un Natale insieme e così, anche se ad agosto, nonno e nipote lavorano insieme per organizzare il Natale più caldo di sempre!

Dalla Francia arriva L’orchestra stonata, una commedia in cui un direttore d’orchestra scopre di avere una grave forma di leucemia – mentre cerca un donatore di midollo compatibile, scopre di essere stato adottato.

Rintraccia così suo fratello biologico, un impiegato come tanti che non ha mai conosciuto, e che potrebbe essere il donatore perfetto.

Cambiamo totalmente genere con La stanza accanto, pellicola drammatica diretta da Pedro Almodovar che esplora il rapporto complicato tra una madre giornalista e la figlia romanziera, e che contempo offre una serie di riflessioni sulla guerra, sulla vita e sulla morte.

Drammatico è anche Non dirmi che hai paura, biopic che racconta la storia di Samia, una ragazza nata a Mogadiscio durante la guerra civile. La giovane ha un talento incredibile nella corsa, e grazie a questo riesce a partecipare ai Giochi Olimpici di Pechino.

Questa settimana in sala arriva anche un altro biopic: Il Monaco che vinse l’Apocalisse. Ambientato al tempo delle crociate, il film segue il monaco Joachim che, dalle sue visioni, scopre di avere un compito incredibilmente importante: quello di vincere l’Apocalisse

Grand Tour, prodotto tra Portogallo, Italia, Francia, Germania Giappone e Cina segue l’impresa del funzionario dell’Impero Britannico Edward che abbandona la fidanzata Molly, con cui stava per sposarsi, e che nel 1917 intraprende un viaggio incredibile dalla Birmania alla Cina.

Molly, tuttavia, non si arrende e decide di seguirlo a sua insaputa…

Film italiani

Anche questa settimana al cinema arriveranno due pellicole italiane: la prima, Criature, è ambientata a Napoli e racconta la storia dell’educatore Mimmo, impegnato in un progetto volto a evitare la dispersione scolastica.

La seconda, Per il mio bene, parla invece di Giovanna, una donna alla guida dell’azienda di famiglia scopre di avere una grave malattia.

Film d’animazione

La nostra terra è un film d’animazione ambientato nella Polonia rurale di fine ottocento, in cui i seguono le disavveture di Jagna, una contadina molto bella ma assai ingenua che dovrà combattere contro tutto il suo villaggio per coronare il suo sogno d’amore con Antek, il figlio dell’uomo – molto più vecchio di lei – che è stata costretta a sposare.

Il grande Natale degli animali è, invece, un film d’animazione molto più leggero, in cui alcuni animali – Volpe, Cicogna, Pulcino e Gallo -si ritroveranno a vivere tante avventure con lo scopo di salvare Babbo Natale e la sua slitta.

Arrivano questa settimana in sala anche Piece by piece, l’esperimento d’animazione che segue la vita di Pharrel Williams… sotto forma di Lego e l’anime Solo leveling – ReAwakening, che altro non è che il riassunto della prima stagione dell’omonima serie che si conclude, in esclusiva, con i due episodi della seconda.

Documentari ed eventi

Concludiamo la nostra rassegna settimanale ricordando che saranno proiettati in sala anche i documentari Dadapolis, caleidoscopio napoletano; Nick Cave Mutiny in Heaven: The Birthday Party; Francesco Guccini: fra la via Emilia e il West.

___

Potrebbe interessarti anche:

Arriva Natale! 3 film da recuperare

___

Continua a seguirci su Facebook e scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016