L’11% dei lavoratori dipendenti italiani lavora di più rispetto a quanto previsto dal proprio contratto di lavoro. Lo rivelano i dati dello studio “Rilevazione sulle Forze di Lavoro” di ISTAT.
Si tratta di più di 1 milione e 700mila persone che nel 2022 hanno dichiarato di lavorare circa 8 ore e mezza addizionali alla settimana, il 30% in più rispetto a quanto firmato nel momento di ingresso in azienda.
Chi lavora troppo?
Una percentuale che sale man mano che si sale anche con il titolo di studio. Per coloro che hanno la terza media la percentuale si attesta al 6%, sale al 10% per chi ha il diploma di scuola superiore, ma tra i laureati si arriva alla soglia del 19%. Un fenomeno leggermente più diffuso tra gli uomini che tra le donne (11% vs 10%) e che tocca meno i lavoratori più giovani: la percentuale è al 6% per i lavoratori sotto i 30 anni, mentre sale al 12% tra i 50 e i 60 anni.
I dati mostrano, quindi, che i lavoratori con mansioni più intellettuali sono proprio quelli che oggi dichiarano più spesso di lavorare più delle ore previste dal proprio contratto.
_____
Continua a seguirci su Facebook, su Instagram, Twitter e Waveful! Ricevi tutte le notizie sul tuo cellulare iscrivendoti al canale Telegram.
Scopri gli ultimi aggiornamenti cliccando qui.