Connect with us

la settimana tv

Estate 2025, boom di vacanze: 30,5 milioni di italiani in viaggio, il 91% resta in Italia

Published

on

Sarà un’estate all’insegna delle partenze per milioni di italiani. Secondo il focus estivo dell’Osservatorio Turismo Confcommercio, realizzato in collaborazione con SWG, saranno ben 30,5 milioni i cittadini che si concederanno almeno una vacanza nei mesi estivi del 2025, con un aumento di 1,5 milioni rispetto all’estate 2024.

Il dato conferma una netta ripresa della domanda turistica interna, con oltre 9 italiani su 10 (91%) che hanno scelto di trascorrere le vacanze nel Bel Paese. Solo il 9% opterà esclusivamente per mete estere, un segnale chiaro del ritrovato appeal del turismo domestico.

Oltre 35 miliardi di spesa stimata

La spesa complessiva prevista per l’estate supera i 35 miliardi di euro, alimentata sia da un aumento del numero dei viaggiatori, sia da un innalzamento del budget medio per vacanza. Le famiglie italiane sembrano infatti disposte a investire di più per esperienze di qualità, alloggi confortevoli e attività personalizzate.

Il ritorno della fiducia

Il dato rappresenta una svolta rispetto agli anni precedenti, ancora influenzati dalla cautela post-pandemia, dall’incertezza economica e dalle fluttuazioni del turismo internazionale. Dopo mesi di rallentamento, il turismo interno torna a essere il vero motore del settore, consolidando una tendenza che aveva iniziato a manifestarsi già nell’estate 2024.

“Dopo anni difficili, vediamo segnali concreti di una ripresa solida della domanda italiana, con una preferenza marcata per le mete nazionali”, affermano i curatori del report.

Le mete preferite

Anche se i dettagli sulle destinazioni più scelte saranno resi noti nelle prossime settimane, le località balneari del Sud e delle isole, i borghi dell’entroterra e le città d’arte restano tra le opzioni più amate. Cresce anche l’interesse per esperienze a contatto con la natura, agriturismi e viaggi sostenibili.


L’estate 2025 si preannuncia come una delle più dinamiche degli ultimi anni, trainata dalla voglia di normalità e dalla fiducia ritrovata degli italiani nei confronti dei viaggi, in un Paese che continua a essere tra le destinazioni più ambite… anche dai suoi stessi cittadini.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Direttore responsabile: Maurizio Cerbone Registrazione al Tribunale di Napoli n.80 del 2009 Editore: Komunitas S.r.l.s. - P.IVA 08189981213 ROC N° 26156 del 25 gennaio 2016